Giovedì 11 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'EVENTO

La Festa della poesia a Salaiola, il borgo dove i versi sono scritti anche sui muri

Il programma della rassegna organizzata come ogni anno dall'associazione L'Aquilaia

Roberto Bata

11 Settembre 2025, 20:31

La Festa della poesia a Salaiola, il borgo dove i versi sono scritti anche sui muri

Il muro di un'abitazione a Salaiola

Salaiola celebra la Festa della poesia. A organizzarla è come ogni anno l'associazione L'Aquilaia nella frazione del Comune di Arcidosso, già primo Borgo naturalistico d'Italia, che così ha guadagnato anche il titolo di Borgo della poesia. Titolo meritato, visto che è immersa in straordinari boschi che pullulano di vita selvatica e lungo le sue strade, sui muri delle case, perfino sui vecchi lavatoi appaiono poesie che creano un percorso dell'anima, un paesaggio fatto di natura e di bellezza.

Questo è il programma della Festa della poesia 2025 che, oltre a letture di opere e presentazioni di libri, offre la possibilità di partecipare a un laboratorio poetico. 

SABATO 13 SETTEMBRE

Ore 16.45
LA POESIA CHE SALVA LA VITA, a cura di Massimiliano Bardotti. Letture di poesie di vari autori che hanno saputo cantare il bello e il bene in ogni forma.

Ore 17.15
Presentazione del libro QUESTA NOTTE NON POSSO APRIRE GLI OCCHI, di Leda Erente, una delle voci più originali nel panorama della poesia italiana. La sua poesia canta la natura e il mistero della vita, dell’esser vivi. Un canto capace di rivelare la bellezza segreta dei boschi, degli alberi, delle foglie, dei venti, delle stagioni.

Leda Erente, nata a Firenze nel 1977, insegna Lettere nella scuola secondaria di primo grado. Ha svolto studi e ricerche nell’ambito della Storia Medievale, realizzando delle pubblicazioni in merito, in particolare lo studio "Istruzioni liturgiche e libri dell’antica cattedrale di Santa Reparata sulla rivista Medioevo e Rinascimento. Per la poesia ha pubblicato: "Come l’ombra di un vaso di fiori" (Transeuropa 2021); "Madreselva" (Nulla die 2022); "Questa notte non posso aprire gli occhi" (collana di poesia Fuori Stagione, FirenzeLibri 2025, prefazione di Massimiliano Bardotti). Ha svolto laboratori di poesia e partecipato a un libro corale di voci femminili “Ritratti a viva voce”; un suo testo inedito fap arte dell’antologia vocale a cura di Il Pietrisco Poesia e sempre per Il Pietrisco è stata ospite dell’ultima puntata della stagione 2025 in dialogo con Rossella Riccobono e Laura Corraducci. Alcune sue poesie sono state selezionate per la rubrica "Una poesia da..." a cura di Massimiliano Bardotti per l’associazione Sguardo e Sogno.

Dalle ore 19 sarà possibile consumare un aperitivo nella sede dell'Associazione.

DOMENICA 14 SETTEMBRE

IL MISTERO DELL’ISPIRAZIONE. Laboratorio poetico a cura di Massimiliano Bardotti

Nelle tradizioni orientali simbolo della poesia sono le foreste di bambù; quando soffia il vento le canne di bambù emettono suoni meravigliosi, un incanto che forse nessuno strumento musicale e nessun musicista sono in grado di eguagliare. Le canne sono vuote, e di per sé incapaci di emettere alcun suono. Il vento soffia dove vuole e quando vuole, ma sa trasformarsi in meravigliosa musica solo grazie alle canne di bambù. Il bambù è il poeta. Il vento l’ispirazione. Questo incontro capace di generare meraviglie non si può forzare, non si può esigere, si può solo provare a favorirlo.

dalle 10.00 alle 11.00
Cos’è l’ispirazione?

Dalle 11.15 alle 12.15
Laboratorio pratico di scrittura poetica. Aperto anche a chi si cimenta per la prima volta nella scrittura.

Dalle 12.15 alle 13.00
Condivisione dei lavori dei partecipanti al laboratorio e saluti finali

La quota di partecipazione al laboratorio è di 25 euro, da pagare in loco; per prenotare inviare un messaggio al numero 338 6423967, indicando il proprio nome e cognome; in caso in cui il partecipante sia minorenne, inviare anche nome e cognome di uno dei genitori.

Per essere aggiornati sul programma: https://fb.me/e/5H2TCoElC

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie