In tv
Leonardo Pieraccioni
Questa sera, alle 21:30 su Rai 1, va in onda la commedia Pare parecchio Parigi, scritta, diretta e interpretata da Leonardo Pieraccioni, un film originale ispirato a una storia vera che racconta un viaggio unico e toccante tra tre fratelli e il loro padre malato.
La trama ruota attorno a Bernardo, Ivana e Giovanna, tre fratelli che da anni non si frequentano e che si trovano a dover affrontare l’ultimo desiderio del padre, afflitto da un grave problema di salute: un viaggio a Parigi, città che l’uomo non ha mai potuto visitare. Vista l’impossibilità di portarlo lontano dall’ospedale, i tre escogitano una falsa partenza in camper che li porterà a girare in tondo all’interno di un maneggio, facendo credere al padre che siano davvero in viaggio verso la capitale francese.
Il film scava nel cuore dei rapporti familiari, mettendo in luce le difficoltà, le incomprensioni e i silenzi che si sono accumulati negli anni. La messinscena di questo viaggio diventa un’occasione di riconciliazione e confronto, un racconto che mescola con sapienza la commedia tipica di Pieraccioni con momenti di autentica emozione e riflessione sul tempo che passa e sull’importanza dei legami familiari.
Il cast, oltre a Pieraccioni, vede la partecipazione di attrici come Chiara Francini e Giulia Bevilacqua, e di attori di talento come Nino Frassica e Massimo Ceccherini, che arricchiscono la storia con interpretazioni sincere e momenti di leggerezza. Spicca anche la presenza di siparietti brillanti e personaggi secondari divertenti che contribuiscono a rendere piacevole e coinvolgente l’intera narrazione.
Pare parecchio Parigi è un film che parla di affetti spezzati e ritrovati, di un amore non sempre facile ma comunque profondo, e di come, a volte, la fantasia possa diventare un ausilio prezioso per mantenere vivi i sogni e le speranze, anche nei momenti più difficili.
La messa in onda di stasera rappresenta una nuova occasione per scoprire o riscoprire un film che, pur affrontando temi delicati, lo fa con un sorriso e uno sguardo leggero, capace di restituire anche nelle situazioni più complesse un senso di umanità e calore autentico.
Una serata di cinema che unisce commozione e comicità, con la firma inconfondibile di Leonardo Pieraccioni, che ancora una volta conferma la sua capacità di raccontare storie semplici ma profonde, destinate a restare nel cuore degli spettatori.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy