Mercoledì 10 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

My Mother, un intenso melodramma che esplora le complesse dinamiche tra madre e figlia. Trama e cast del film di stasera 10 settembre

Giovanni Ramiri

10 Settembre 2025, 10:33

My Mother, un intenso melodramma che esplora le complesse dinamiche tra madre e figlia. Trama e cast del film di stasera 10 settembre

Un film da non perdere

Stasera, mercoledì 10 settembre 2025, alle 21:15 su Rai 1, va in onda il film “My Mother” (Annem), un intenso melodramma turco del 2019 diretto da Mustafa Kotan, che esplora le complesse dinamiche tra madre e figlia, mettendo in luce le sfumature di un legame che, pur attraversando difficoltà e incomprensioni, si rivela fondamentale per entrambe le protagoniste.

La storia ruota attorno a Nazli, una giovane donna cresciuta in un piccolo villaggio turco, che sogna di emanciparsi dalla sua famiglia e dalla comunità in cui è nata. Suo padre è un uomo violento e sua madre, Ayse, è estremamente protettiva e apprensiva, incapace di lasciare andare la figlia senza la costante supervisione della propria presenza materna. Quando Nazli ottiene un posto come insegnante nella grande città di Istanbul, sembra finalmente realizzarsi il sogno di una vita indipendente, ma presto le sfide della vita adulta e le difficoltà professionali la portano a rivalutare il suo rapporto con la madre, riconoscendo quanto sia importante quel legame che aveva cercato di sfuggire.

Il film mette in evidenza la forza dei legami familiari attraverso la crescita emotiva di Nazli, interpretata da Özge Gürel, e il ruolo centrale di Ayse, interpretata da Sumru Yavrucuk, il cui amore, pur apparendo a volte soffocante, è profondo e incondizionato. La loro relazione è al centro della narrazione, mostrando come la distanza e i conflitti possano, paradossalmente, avvicinare due persone quando emerge la comprensione reciproca. La presenza di figure come Mert, interpretato da Sercan Badur, aggiunge ulteriori complessità, poiché la sua influenza sulla vita di Nazli contribuisce a farle scoprire nuovi lati di sé stessa e delle proprie emozioni.

La regia di Mustafa Kotan conferisce al film un ritmo delicato, alternando momenti di intimità familiare a sequenze cariche di tensione emotiva, mentre la sceneggiatura sviluppata da Evren Erdoğan, Bener Karaçor e Ayşe Balıbey Tanıl costruisce i personaggi con sfumature profonde e credibili, evitando stereotipi e rendendo le emozioni autentiche. Ogni scena è pensata per far percepire allo spettatore la tensione tra desiderio di libertà e legame affettivo, creando una narrazione che cattura e coinvolge dall’inizio alla fine.

My Mother non è solo una storia di conflitti generazionali, ma una riflessione sul significato del ritorno alle proprie radici e sulla capacità di comprendere e perdonare. Il film esplora il modo in cui le esperienze della vita adulta portano a riscoprire l’importanza della famiglia e come il confronto con le figure genitoriali possa trasformarsi in crescita personale. Le interpretazioni sincere degli attori principali rendono ogni emozione palpabile, facendo emergere la bellezza e la complessità dei legami umani.

In definitiva, stasera il pubblico potrà assistere a un film intenso, che racconta con sensibilità e realismo il rapporto tra madre e figlia, mostrando come le difficoltà e i conflitti possano trasformarsi in momenti di consapevolezza e riconciliazione. “My Mother” è una storia emotivamente coinvolgente, che invita alla riflessione sui legami familiari e sul valore della comprensione e del perdono, offrendo un’esperienza cinematografica toccante e profonda.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie