In tv
Miranda Rae Mayo
Italia 1, ore 21:20, venerdì 5 settembre 2025: la serata televisiva si infiamma con tre episodi consecutivi di Chicago Fire, un trittico che porta in prima serata le puntate 3x17, 3x18 e 3x19, cuore pulsante della terza stagione. La caserma 51 torna a vivere ore dense di pericoli e scelte morali, mentre i volti ormai familiari del cast guidano lo spettatore dentro un intreccio fatto di coraggio, fragilità e colpi di scena.
La prima storia si concentra su Kelly Severide, interpretato da Taylor Kinney, che chiede a Boden di dare una nuova chance a un vecchio amico, Scott Rice. La lealtà però si scontra con i dubbi di Casey e Otis, e la caserma si ritrova divisa. In parallelo, Peter Mills, portato in scena da Charlie Barnett, cerca di dimostrare di essere ancora all’altezza nonostante i suoi limiti fisici, mentre Brett e Dawson, incarnate da Kara Killmer e Monica Raymund, si concedono un momento di leggerezza fuori dal servizio. Sullo sfondo, Mouch, interpretato da Christian Stolte, affronta la scoperta sconvolgente di avere una figlia, e la vicenda lo costringe a rivedere la sua idea di famiglia.
La tensione cresce nell’episodio successivo, quando Christopher Herrmann, interpretato da David Eigenberg, mette a rischio la propria vita per salvare un neonato intrappolato in un incendio. L’eroismo si mescola subito al dubbio, perché il padre del bambino sembra essere all’origine del rogo. Qui il confine tra vittima e colpevole diventa labile, e il gesto di Herrmann si colora di un’ambiguità che pesa come una condanna morale. Intanto Severide si ritrova a riannodare un legame con una persona del passato, mentre Brett e Cruz esplorano il loro rapporto e Otis vive emozioni inattese che complicano i suoi equilibri.
La serata raggiunge il culmine con I Am the Apocalypse, episodio in cui la serie rompe gli schemi del quotidiano e si apre a un incubo di proporzioni inattese. Un uomo porta all’ospedale un virus letale e minaccia un attacco suicida. L’esplosione del caos travolge Chicago, e Severide rimane gravemente ferito mentre tenta di fermarlo. L’azione si sposta così in un terreno nuovo, dove il fuoco lascia spazio a una catastrofe biologica e alla necessità di cooperazione tra vigili del fuoco e medici. Il pericolo diventa universale, il tempo scorre come una lama e ogni decisione può significare vita o morte.
Attraverso queste tre puntate, Italia 1 regala una maratona che non si limita all’azione spettacolare ma racconta il cuore umano dei pompieri di Chicago: la lealtà che si scontra con i sospetti, l’eroismo che si confonde con la colpa, l’amore che si intreccia con la paura. Grazie alla forza interpretativa di un cast guidato da Taylor Kinney, Monica Raymund, David Eigenberg, Kara Killmer, Charlie Barnett e Christian Stolte, la caserma 51 non è solo un luogo di lavoro ma una famiglia allargata che deve resistere alle prove più dure.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy