Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Nel borgo torna “Le voci della storia”

In scena lo spettacolo "Il Sale della Terra", un viaggio teatrale e musicale tra lotte contadine, memoria e riforma agraria

Carolina  Brugi

04 Settembre 2025, 09:34

Manciano

Manciano

Sabato 6 settembre 2025 torna la rassegna Le voci della storia, promossa dal Museo diffuso della comunità mancianese e sostenuta dall’assessorato alla Cultura del Comune di Manciano. L’appuntamento di quest’anno porta in scena un nuovo spettacolo del Teatro Studio Grosseto, scritto appositamente per la manifestazione da Mario Fraschetti.

Il titolo è “Il Sale della Terra. L’occupazione delle terre a Manciano tra lotte contadine e riforma agraria”, un’opera di teatro storico e civile che intreccia parole, musica e memoria collettiva. Lo spettacolo rievoca le vicende che hanno segnato la Maremma e l’Italia nel Novecento: dalle prime occupazioni delle terre, allo squadrismo fascista, fino alle speranze e alle disillusioni del dopoguerra, con la conquista – parziale ma significativa – della riforma agraria.

A dare vita a questa pagina di storia saranno gli attori Enrica Pistolesi, Luca Pierini, Mirio Tozzini e Daniela Marretti, accompagnati dalle musiche dal vivo di Francesco Melani.

La rappresentazione si terrà in una cornice d’eccezione: la Cooperativa agricola “Filippo Mazzolai”, lungo la SR74 in località Marruchetone, tra la Sgrilla e lo Sgrillozzo. Qui è custodita la collezione Babbanini, raccolta di strumenti e oggetti della vita contadina di proprietà del Comune di Manciano. In attesa che il percorso museale sia nuovamente accessibile al pubblico, la serata offrirà agli spettatori l’occasione di immergersi in uno spaccato autentico della memoria agricola e culturale del territorio.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma i posti sono limitati: è quindi necessaria la prenotazione ai contatti del Museo diffuso della comunità mancianese (0564 620532museodiffuso@comune.manciano.gr.it).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie