In tv
Vanessa Scalera è Imma Tataranni
Questa sera su Rai 1, alle 21:30, torna uno dei personaggi più amati della fiction italiana: Imma Tataranni, interpretata da Vanessa Scalera, protagonista della terza stagione della serie che unisce investigazione e vita privata con uno stile originale e coinvolgente.
La nuova stagione si apre con un caso che scuote la città di Matera: il cadavere di un uomo di settant’anni viene ritrovato in una piscina, scoperto in circostanze insolite e destinate a far discutere. La vittima, Peppe, era un imprenditore ambizioso, deciso a sposare un’operaia più giovane e pronto a lanciarsi in un grande progetto di ospitalità diffusa, che però aveva sollevato contrasti e polemiche. L’indagine si muove in un labirinto di rapporti personali e interessi economici, e ancora una volta spetta a Imma districare i fili di una vicenda tanto intricata quanto emblematica delle contraddizioni del territorio.
Accanto a Vanessa Scalera ritroviamo il cast storico che negli anni ha conquistato il pubblico. Massimiliano Gallo veste i panni del marito Pietro De Ruggeri, uomo sensibile e spesso disorientato dalle scelte della moglie. Alessio Lapice è il maresciallo Ippazio Calogiuri, figura chiave per le indagini e personaggio che torna in scena dopo un periodo drammatico, segnato dal coma e da una memoria affettiva che sembra smarrita. Barbara Ronchi interpreta la cancelliera Diana De Santis, presenza arguta e complice nelle dinamiche quotidiane della Procura. Completano il quadro Carlo Buccirosso nei panni del procuratore capo Vitali e Cesare Bocci come Saverio Romaniello, personaggio ambiguo e potente. A dare respiro alla dimensione familiare, c’è anche Valentina, figlia di Imma e Pietro, interpretata da Alice Azzariti, ormai alle prese con un percorso di vita indipendente che la porta lontano da casa.
La trama non si limita all’indagine principale. Sullo sfondo, infatti, si intrecciano le tensioni del rapporto tra Imma e Calogiuri: il maresciallo, risvegliatosi dal coma, non sembra più ricordare i sentimenti che lo legavano alla sostituta procuratrice, lasciando in sospeso un legame che era diventato un nodo centrale delle stagioni precedenti. Nel frattempo, Pietro cerca conforto in una nuova attività in palestra, dove incontra Sara, una giovane paleontologa brillante e affascinante che rischia di destabilizzare ulteriormente l’equilibrio familiare.
A fare da cornice alla vicenda, come sempre, c’è Matera, con i suoi paesaggi unici e i Sassi che diventano quasi un personaggio della serie: un luogo che riflette la complessità delle storie raccontate e che conferisce al racconto un’atmosfera unica, sospesa tra modernità e radici profonde.
Con questa puntata, la terza stagione si apre confermando gli ingredienti che hanno reso Imma Tataranni – Sostituto Procuratore un successo: una protagonista femminile forte e ironica, una narrazione che unisce giallo, commedia e dramma, e un intreccio di vita pubblica e privata capace di rispecchiare le sfide e le fragilità di un’intera comunità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy