In tv
Jeremy Renner oggi
Su Rete 4 alle 21:20 di questa sera, venerdì 29 agosto, prende il via un evento sul piccolo schermo: la messa in onda di The Bourne Legacy, il quarto capitolo della saga iniziata con Jason Bourne, ma capace di innestare una nuova linfa con un protagonista diverso.
Nel cuore di questa spy story l’azione si intreccia con la riflessione: Aaron Cross, interpretato da Jeremy Renner, è un agente potenziato geneticamente e farmacologicamente nell’ambito del programma segreto chiamato Outcome. Quando le conseguenze delle scelte di Jason Bourne esasperano i giochi di potere all’interno dell’intelligence, il suo mondo viene smantellato d’un tratto: Outcome viene dichiarato da eliminare e tutti i suoi agenti diventano obiettivi da “terminare”. Costretto a fuggire, Cross si trova a dover sfuggire non solo a un sistema che lo ha creato, ma anche alla propria dipendenza dai farmaci che ne manipolano la mente e il corpo, trasformando una fuga in una lotta per riconquistare la propria autonomia.
Al suo fianco emerge la figura di Marta Shearing, interpretata da Rachel Weisz, scienziata legata allo stesso programma e, allo stesso tempo, ancora capace di mettersi dalla parte dell’umanità, in un equilibrio tra scienza e coscienza che rende il loro legame tanto fragile quanto potente. Soggetti in fuga diventano così riflessione su cosa significhi essere liberi quando l’addestramento ha plasmato ogni cellula del corpo e dell’anima.
Ma la regia di Tony Gilroy non si limita alla mera adrenalina: al contrario, tesse una dimensione più profonda in cui la tensione etica quanto quella fisica si sommano. A interpretare il volto oscuro dell’operazione c’è Edward Norton, nei panni di Byer, mente del disfacimento e dell’annullamento, magnetico e minaccioso. Anche Joan Allen spicca come Pamela Landy, un punto di equilibrio tra le regole e l’umanità, mentre Oscar Isaac, Scott Glenn, Albert Finney, Stacy Keach e David Strathairn apportano corpi e voci a un universo diventato soffocante, ma al tempo stesso complesso, fatto di alleanze mutevoli e di segreti che si sgretolano.
La serata si trasforma così in un flusso continuo di adrenalina e introspezione: ogni inseguimento, ogni fuga su un foglio di nota scritto con mani tremanti diventa motivo per interrogarsi su cosa sia davvero la libertà quando si è stati creati per obbedire. The Bourne Legacy non è solo un film d’azione: è lo specchio di una saga che cambia pelle, di eroi che devono fuggire dall’estinzione per riscoprire chi sono.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy