Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Babylon, un film avvolgente che racconta il lampo e l’ombra dell’età d’oro di Hollywood. Stasera 26 agosto: trama e cast

Giovanni Ramiri

26 Agosto 2025, 12:09

Babylon, un film avvolgente che racconta il lampo e l’ombra dell’età d’oro di Hollywood. Stasera 26 agosto: trama e cast

Brad Pitt

Babylon va in onda stasera, martedì 26 agosto, in prima serata su Rete 4, alle 21:25. Questa volta, a prendersi la scena è una pellicola intensa, avvolgente, che racconta tanto il lampo quanto l’ombra dell’età d’oro di Hollywood. Con un ritmo vivace che alterna momenti di vertigine a pause di malinconia, Babylon trasporta lo spettatore in un mondo dove i sogni più sfrenati possono trasformarsi, in un battito di ciglia, in autodistruzione.

La storia si svolge negli anni ruggenti del cinema, quando il passaggio dal muto al sonoro trasformava ogni set in un campo di battaglia emotivo. A partire da un party febbrile, folgorante, si intrecciano le vicende di una giovane aspirante attrice che ambisce alla fama, di un aiuto alle produzioni messicano che diventa suo guardiano e complice, e di una stella già accecata dal successo ma destinata a scomparire dalle luci dei cartelloni. In questo universo, girano nomi che erompono come comete nel buio: uomini e donne disposti a tutto pur di lasciare un segno. L’eco di quella Hollywood là si avverte in ogni risata ubriaca, in ogni sguardo rubato tra una ripresa e l’altra, in ogni caduta rovinosa dietro le quinte.

Il cast è un trittico di presenze magnetiche. Margot Robbie incarna la giovane ambiziosa con un’energia che brilla anche nelle sue miserie, salvando ogni scena con una sfumatura di fragilità dietro la maschera del glamour. Brad Pitt dà corpo alla stella in declino, un uomo che fu luminare e ora lotta per non essere dimenticato, con un’eleganza disarmante e un dolore appena mascherato. Tra loro c’è Diego Calva, il volto nuovo che attraversa quel mondo con cuore sbattuto e sguardo infuocato, come se ogni mattone dorato di Hollywood potesse cedere da un momento all’altro. Attorno, ruotano figure che aggiungono toni ora tenebrosi ora di luce intermittente, disegnando un affresco collettivo che parla di ambizione, solitudine, speranza e rovina.

Babylon è, nel suo cuore, una grande festa che sa di fine. È il suono improvviso del silenzio che segue l’applauso, è la consapevolezza che niente resta immobile sotto i riflettori. Questa sera, quel sogno ostinato si svela nella sua bellezza e nella sua disgregazione. Ed è proprio questa tensione, così potente e fragile, che rende il film un’esperienza vibrante, capace di avvolgere chi guarda e lasciarlo sospeso tra euforia e rimpianto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie