Martedì 14 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Il cosmo sul comò: la commedia surreale di Aldo, Giovanni e Giacomo stasera 24 agosto. Trama e curiosità

Giovanni Ramiri

24 Agosto 2025, 11:57

Il cosmo sul comò: la commedia surreale di Aldo, Giovanni e Giacomo stasera 24 agosto. Trama e curiosità

Aldo, Giovanni e Giacomo

Domenica 24 agosto, alle 21:15 su Italia 1, viene trasmesso Il cosmo sul comò, la commedia del 2008 diretta da Marcello Cesena che vede protagonisti Aldo, Giovanni e Giacomo in una delle loro prove più originali e surreali.

Il film si articola in quattro episodi legati tra loro dalle massime improbabili di un maestro orientale, figura grottesca e ironica che riflette sulla vita e sull’universo con un gong in mano e un’ironia che scardina qualsiasi certezza. Da qui prende avvio una girandola di situazioni che si muovono tra famiglia, religione, arte e rapporti sentimentali, sempre filtrati attraverso lo sguardo comico e paradossale del trio. Le vacanze rovinate da un’invasione di parenti diventano teatro di gag irresistibili, la parrocchia attraversata da un’improvvisa fortuna si trasforma in un microcosmo di avidità e malintesi, i personaggi storici che prendono vita dai quadri regalano un balletto di equivoci e sorprese, mentre la ricerca di un figlio si tramuta in un percorso tenero e buffo, capace di mescolare risate e malinconia.

Accanto a loro scorrono volti noti della commedia italiana che arricchiscono la coralità del film. Silvana Fallisi offre un contrappunto femminile di grande forza comica, Angela Finocchiaro regala come sempre misura e ironia, Victoria Cabello porta leggerezza e freschezza, Isabella Ragonese e Sara D’Amario aggiungono sfumature delicate, mentre Raul Cremona e Sergio Bini Bustric completano un mosaico di personaggi grotteschi e memorabili.

Il cosmo sul comò è un film che gioca con il quotidiano e lo porta oltre i confini del reale, costruendo un universo comico che alterna il surreale alla poesia. È la dimostrazione della capacità di Aldo, Giovanni e Giacomo di ridere delle piccole cose della vita e allo stesso tempo di offrirne un ritratto disarmante e tenero, che ancora oggi mantiene intatta la sua forza dirompente.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie