Sabato 18 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

EVENTI

Ambra Angiolini inaugura la "Festa del cinema di mare"

È la decima edizione della rassegna diretta da Giovanni Veronesi

Roberto Bata

23 Agosto 2025, 06:22

Ambra Angiolini inaugura la "Festa del cinema di mare"

Ambra Angiolini

Debutta la decima edizione della Festa del cinema di Mare, al via a Castiglione della Pescaia da sabato 23 agosto, con la direzione artistica del regista e sceneggiatore toscano Giovanni Veronesi.

Ad inaugurare la prima giornata sarà l’apertura della mostra di Claudio Chimenti, “Stay out of the water”, al Club Velico (apertura al pubblico alle ore 17.30, visitabile fino all’8 settembre): l’esposizione esplora il fascino e il terrore dei mostri marini nel cinema, ripercorrendo e reinterpretando i protagonisti di alcune pellicole che hanno fatto la storia, ma anche scavando e ricercando quelli più nascosti e dimenticati. Un omaggio visivo ad un genere che, tra horror e fantascienza, ha saputo influenzare la cultura pop e l’immaginario collettivo, segnando la strada a un filone cinematografico ricco e non ancora esaurito. A seguire, il giovane Alessandro Mori (classe 2011) presenterà il proprio libro, illustrato da Chimenti, “Cronache dell’abisso” (Effigi edizioni). L’incontro sarà condotto dal giornalista Enrico Pizzi.

Il programma si sposterà poi all’Orto del Lilli (ingresso libero), dove, dalle ore 19, Piera Detassis e Giovanni Veronesi accoglieranno e converseranno con la prima grande ospite di questa edizione: Ambra Angiolini.

L’attrice sarà poi protagonista della presentazione del film “Afrodite”, insieme al direttore Veronesi, al Cinema Castello alle ore 21.15. Il lungometraggio, diretto da Stefano Lorenzi (2025), è liberamente ispirato a fatti reali: la storia si svolge nel periodo di massima crisi legata alle stragi di mafia, all'inizio degli anni Novanta, una stagione funestata dai numerosi attentati perpetrati da Cosa Nostra. Il contesto, pur significativo, resta sullo sfondo come un'eco costante, lasciando spazio giustamente al cuore del film: il triangolo tra Ludovica (Ambra Angiolini), Sabrina (Giulia Michelini), Rocco (Gaetano Bruno). Ludovica è un'esperta sommozzatrice costretta dalla mafia a svolgere un lavoro per pagare i debiti contratti dal compagno, morto in un incidente stradale. Deve dunque aiutare la subacquea Sabrina, giovane e meno esperta, e il pericoloso scagnozzo Rocco a recuperare il carico di tritolo di una vecchia nave affondata durante la Seconda Guerra Mondiale. Per tutta la durata della missione, i tre convivono in una salina abbandonata dove, poco a poco, la presenza di Ludovica si insinua tra le crepe della relazione oppressiva tra Rocco e Sabrina, offrendo alla ragazza una nuova prospettiva su sé stessa e un'occasione per prendere in mano la propria vita.

La decima Festa del Cinema di Mare animerà invece il cuore di Castiglione della Pescaia dal 23 al 27 agosto: in programma proiezioni serali al Cinema Castello e proiezioni pomeridiane di documentari alla Biblioteca “Italo Calvino” (a partire dalle ore 18) dove verranno proiettati anche tre cortometraggi scelti dalla “Redazione Giovani”. I film serali (in programma alle 21.15: “Afrodite”, “La Pazza Gioia”, “Diamanti, “Stranizza d’amuri” e “Non è un paese per giovani”) saranno preceduti da alcuni cortometraggi in concorso al Premio Mancini e Parigi. Nel tardo pomeriggio, all’Orto del Lilli, si terranno gli incontri con alcuni degli ospiti, presentati da Piera Detassis e Giovanni Veronesi. Da non perdere, nel ricco programma della Festa, sarà il concerto di Bobo Rondelli insieme a Musica da Ripostiglio, domenica 24 agosto alle 19, sulla spiaggia all’ex Bagno Maristella.

Il 24 agosto, alle 18, sempre al Club Velico verrà presentato il libro di Lorenzo Grossi su Ambrogio Fogar, “Ambrogio Fogar: le mille straordinarie vite dell’ultimo grande sognatore” (Infinito edizioni) a vent’anni dalla scomparsa dell'esploratore.

Un momento di informazione e confronto sarà “Cinema Revolution?”, in programma domenica 24 agosto alle 18.30 al Molgo Caffè: all’incontro, coordinato da Piera Detassis, saranno presenti Giampaolo Letta (Medusa Film), Massimiliano Orfei (Piper Film), Massimo Proietti (Vision Distribution), Fabrizio Donvito (Indiana production), Mario Lorini (Anec).

La proiezione sulla barca MN Afrodite (Molo di Ponente) aprirà il programma de “I classici sul mare” (martedì 26 agosto, ore 21.45) con “Il vecchio e il mare” di John Sturges con Spencer Tracy, Felipe Pazos, Harry Bellaver (86’, USA, 1958); presenta Norberto Vezzoli. Il live set elettronico “Il mare dentro”, in chiusura della manifestazione mercoledì 27 agosto, ad opera di Daiana Bauld e Paul Harden, è stato spostato al Molo di Ponente (ore 23).

La maggior parte degli eventi in programma è a ingresso gratuito: tutte le informazioni su https://festadelcinemadimare.com/

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie