In tv
L'attrice Naomi Watts
The Impossible andrà in onda stasera, 22 agosto, dalle 21:20 circa su Rete 4, perfetto per una serata all'insegna dell'emozione intensa e dello spirito di sopravvivenza.
In quello che si rivela uno dei racconti cinematografici più struggenti ispirati a una vicenda reale, The Impossible porta sullo schermo il destino di una famiglia bloccata nella morsa implacabile di uno tsunami. Lavorato con grande cura, il film segue Maria ed Henry, due coniugi in vacanza in Thailandia con i loro tre figli durante il Natale del 2004. Quando l’acqua si ritrae, nessuno può immaginare la furia distruttiva che si scatenerà poco dopo: una colossale onda si abbatte sul resort, travolgendo ogni cosa. In un attimo, la vacanza idilliaca si trasforma in un inferno d’acqua e detriti, e la famiglia viene divisa. Solo Maria e il figlio maggiore riescono a salvarsi inizialmente, mentre Henry, disperato, lotta per ritrovare la moglie e i due figli più piccoli tra le macerie della devastazione. Lungo un percorso segnato dalla paura, dalla speranza e da incontri che sfidano il destino, l’incontro tra loro diventa il cuore pulsante di un racconto capace di parlare al profondo del pubblico.
A dare vita a questa storia potente sono Naomi Watts, che infonde a Maria una disperazione dolorosa ma anche una resilienza illuminata, e Ewan McGregor, il cui Henry è determinato e dolorosamente umano. Accanto a loro, Tom Holland interpreta Lucas, il figlio maggiore, con una sensibilità che già all’epoca annunciava un talento capace di sorprendere il mondo. Al suo fianco ci sono Samuel Joslin, Oaklee Pendergast, e Marta Etura, che arricchiscono il tessuto emotivo della vicenda, dando concretezza e profondità a ogni frammento di vita spezzata ma tuttora in cerca di speranza.
Questa pellicola non è solo un esercizio di suspense o effetto; è una cesellata esplorazione del dolore e della forza dell'amore in condizioni estreme. La regia di Juan Antonio Bayona è un’alchimia perfetta tra realismo viscerale e poesia visiva: ogni inquadratura è costruita per far tremare – letteralmente – il cuore e la mente, senza mai cadere nel sensazionalismo gratuito. Al contrario, il film scava nell’anima e nel corpo di chi si trova a fronteggiare la distruzione totale, restituendo dignità e speranza in momenti di scelte impossibili.
Guardare The Impossible significa immergersi in una storia che ferisce e consola allo stesso tempo, che trasforma il dolore in resistenza e la paura in legame famigliare. È un invito a riflettere sul valore della vita, sull’importanza della cura reciproca, e sulla forza insospettabile che può nascere anche nell’abisso. Questa sera, sintonizzandovi su Rete 4 intorno alle 21:20, vivrete un’esperienza cinematografica che supera il film: diventa ricordo, emozione e, soprattutto, testimonianza di ciò che significa sopravvivere quando tutto sembra perduto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy