Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Gli intoccabili stasera 21 agosto: un capolavoro del genere crime-drama che unisce tensione, azione e dramma storico. Trama e cast

Giovanni Ramiri

21 Agosto 2025, 10:04

Gli intoccabili stasera 21 agosto: un capolavoro del genere crime-drama che unisce tensione, azione e dramma storico. Trama e cast

Kevin Costner è Eliot Ness

Stasera, 21 agosto, alle 21:25 su Rete4, va in onda il film “Gli intoccabili” (The Untouchables), diretto da Brian De Palma, un capolavoro del genere crime-drama che unisce tensione, azione e dramma storico. Ambientato nella Chicago degli anni Trenta, il film racconta la storia dell’agente federale Eliot Ness, interpretato da Kevin Costner, determinato a combattere il crimine organizzato durante il periodo del proibizionismo. Ness è un uomo guidato da un forte senso di giustizia e da una determinazione incrollabile, pronto a rischiare tutto per smantellare il regno di terrore del potente boss mafioso Al Capone, interpretato da Robert De Niro.

All’inizio, Ness si trova isolato e spesso deriso per i suoi tentativi di contrastare il crimine, fino a quando stringe un’alleanza con il veterano irlandese Jimmy Malone, ruolo che ha valso a Sean Connery l’Oscar come miglior attore non protagonista. Malone diventa non solo una guida, ma anche una figura paterna per Ness, insegnandogli come affrontare la violenza con astuzia e coraggio, trasformando la loro collaborazione in un esempio di lealtà e determinazione. Insieme, formano un gruppo selezionato di agenti incorrotti, gli “intoccabili”, pronti a sfidare la criminalità con intelligenza e disciplina, in una città dove la corruzione sembra dilagare in ogni angolo.

Il film è costruito su un equilibrio magistrale tra suspense e azione, con sequenze indimenticabili che mescolano inseguimenti mozzafiato, scontri tesi e momenti di pura drammaticità emotiva. La sceneggiatura di David Mamet conferisce ai dialoghi un ritmo incalzante e tagliente, mentre la regia di Brian De Palma trasforma ogni scena in un piccolo capolavoro visivo, con composizioni di inquadratura studiate e una tensione crescente che cattura lo spettatore dall’inizio alla fine.

Gli intoccabili” non è solo un film sulla lotta al crimine: esplora profondamente temi di giustizia, coraggio e moralità, mostrando come la determinazione di pochi uomini possa sfidare un sistema apparentemente invincibile. Le interpretazioni del cast, dalla freddezza calcolata di Robert De Niro alla solidità e al calore di Sean Connery, passando per la dedizione incrollabile di Kevin Costner, rendono la storia intensa, realistica e appassionante.

Ogni scena, dalla celebre sequenza della stazione ferroviaria fino agli scontri finali con la mafia, è costruita per mantenere lo spettatore con il fiato sospeso, immergendolo in una Chicago cupa e violenta, dove il bene e il male si affrontano in un duello senza tregua. La colonna sonora accompagna il ritmo della narrazione, sottolineando ogni momento di tensione e di trionfo, rendendo l’esperienza cinematografica ancora più coinvolgente.

Guardare “Gli intoccabili” significa immergersi in una storia di lealtà, strategia e sacrificio, dove ogni azione ha un peso, ogni scelta può cambiare il corso della battaglia contro il crimine e ogni personaggio lascia un’impronta indelebile nella memoria dello spettatore. Una serata davanti a Rete4 con questo film promette emozioni forti, adrenalina e la possibilità di vivere uno dei racconti più iconici della lotta alla mafia nella storia del cinema americano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie