In tv
Claudia Pandolfi interpreta Anita
Questa sera, giovedì 21 agosto su Rai 1 alle 21.30, Un Professore torna con tre episodi consecutivi della seconda stagione, quelli che segnano una svolta decisiva nelle vicende di Dante e dei suoi ragazzi. Nel sesto episodio, intitolato Thoreau: Un pianeta da salvare, i temi dell’ecologia e della libertà individuale diventano specchio delle inquietudini dei giovani protagonisti, chiamati a confrontarsi con il senso di responsabilità verso se stessi e verso il mondo. L’idea di un equilibrio da ritrovare si riflette anche nei rapporti personali, sempre più intrecciati tra amicizie, sentimenti e fragilità.
Il settimo episodio, Freud: I padri, porta al centro la complessità dei legami familiari. Dante, interpretato da Alessandro Gassmann, deve affrontare questioni irrisolte che riguardano non solo il rapporto con suo figlio Simone, ma anche con Manuel, il ragazzo ribelle che continua a cercare in lui un punto di riferimento. Le dinamiche padre-figlio, reali o simboliche, emergono con forza, accompagnando i protagonisti in un percorso di introspezione e conflitto.
Con l’ottavo episodio, Kierkegaard: Che ci faccio qui?, la serie raggiunge un momento di intensa riflessione esistenziale. Il titolo stesso anticipa lo spaesamento che travolge molti dei ragazzi, costretti a misurarsi con il senso della propria identità e con il bisogno di trovare un posto nel mondo. Domande scomode e scelte difficili si intrecciano alle emozioni, dando vita a una trama che alterna intimità e tensione.
Accanto a Gassmann, il cast continua a brillare grazie a Claudia Pandolfi nei panni di Anita, donna forte ma segnata da sfide quotidiane, e a Nicolas Maupas e Damiano Gavino, interpreti rispettivamente di Simone e Manuel, due ragazzi che incarnano in modi opposti il desiderio di crescere e di farsi accettare. Le loro storie si intrecciano a quelle dei compagni di classe, ognuno con il proprio bagaglio di fragilità, segreti e sogni, in un mosaico che rende la serie intensa e corale.
Questa serata promette di essere un viaggio dentro le domande più urgenti dell’adolescenza e dell’età adulta, raccontato con la leggerezza e la profondità che hanno reso Un Professore una delle fiction più amate dal pubblico.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy