Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

I miserabili stasera 19 agosto: una delle storie più celebri della letteratura mondiale diventa un film. Trama e cast

Giovanni Ramiri

19 Agosto 2025, 09:24

I miserabili stasera 19 agosto: una delle storie più celebri della letteratura mondiale diventa un film. Trama e cast

Liam Neeson interpreta Jean Valjean

La 7, ore 22:00 accende la serata con “I miserabili”, l’adattamento cinematografico intenso del 1998 diretto da Bille August, che riveste di umanità e tensione una delle storie più celebri della letteratura mondiale.

La pellicola segue il percorso di Jean Valjean, magistralmente interpretato da Liam Neeson, un uomo segnato dai suoi anni di lavori forzati a causa del furto di un pezzo di pane per sfamare la famiglia. Tornato in libertà, Jean riceve un gesto di misericordia da parte di un vescovo che decide di perdonarlo e donargli l’argenteria, un atto che lo trasforma radicalmente. Da allora, Valjean costruisce una nuova vita sotto falsa identità, diventa sindaco e industriale in una piccola comunità, trovando la sua redenzione. Ma l’ombra del passato ritorna sotto forma di Javert, interpretato da Geoffrey Rush, un poliziotto ossessionato dalla legge e dall’idea di catturare Valjean a ogni costo.

Nel frattempo, nel cuore della narrazione, emerge la figura tragica di Fantine (Uma Thurman), madre disperata che affida la figlia Cosette (Claire Danes) a Jean Valjean prima di morire. Il protagonista accolto Cosette come una figlia, diventando per lei un sostegno concreto e affettivo. Con il passare degli anni, Cosette cresce, si innamora di Marius (Hans Matheson) e la loro storia si intreccia con i tumulti rivoluzionari che infiammano la Francia: l’ideale repubblicano, l’amore, il sacrificio si mescolano e conducono verso un finale di tensione e commozione.

“I miserabili” di questa sera è un film che trascende il semplice racconto storico: è una riflessione potente sulla possibilità di rinascita, sulla forza degli ideali e sull’amore che salva. Va oltre la mera epopea, imponendosi come viaggio interiore fra colpa, perdono e dignità. Non è solo un film: è un’esperienza profondamente umana, raccontata con eleganza e passione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie