Lunedì 06 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Torna Vinellando: due giorni di degustazioni, musica e luci per celebrare il Morellino di Scansano

Il borgo si anima il 22 e 23 agosto con vini, piatti tipici, installazioni luminose e intrattenimento per grandi e piccoli

Carolina  Brugi

18 Agosto 2025, 11:51

A Magliano in Toscana torna Vinellando

A Magliano in Toscana torna Vinellando

Magliano in Toscana si prepara ad accogliere appassionati di vino e curiosi con la 24ª edizione di Vinellando, la manifestazione dedicata al celebre Morellino di Scansano, in programma venerdì 22 e sabato 23 agosto. L’evento, promosso dal Comune con il supporto di numerosi soggetti pubblici e privati, propone un mix di degustazioni, musica e intrattenimento immerso nello scenario suggestivo del borgo. Quest’anno, l’atmosfera sarà arricchita da spettacolari installazioni luminose grazie al progetto Aurem.

«Vinellando – commenta Gabriele Fusini, sindaco di Magliano in Toscana – è sicuramente uno dei nostri fiori all’occhiello, un’iniziativa in cui crediamo molto. Per questo, nella ventiquattresima edizione abbiamo deciso di ampliare le proposte per le centinaia di persone che attendiamo nelle due serate».

La manifestazione si apre venerdì 22 agosto alle 10 con la degustazione dei vini Morellino di Scansano 2023, riservata alla giuria. Alle 20 apriranno gli stand gastronomici dello Chalet di Magliano, con piatti tipici del territorio, seguiti alle 21 dalla degustazione dei vini. In contemporanea, alle 21.30, si terrà una masterclass al Giardino del Torrione (prenotazione obbligatoria su Eventbrite) e musica dal vivo per le vie del borgo: Claudio Ario al piano in piazza della Repubblica, “The sound of strings” con Alessandro Golini al violino e Paolo Batistini alla chitarra in piazza della Libertà. Per i più piccoli, truccabimbi a cura della Croce Rossa in via XXIV Maggio.

«Quest’anno – aggiunge Fusini – abbiamo deciso di ascoltare anche cittadini e visitatori che potranno esprimere la propria preferenza per il vino più gradito, in un’atmosfera che sarà resa più particolare da bellissimi giochi di luce con il progetto Aurem».

Sabato 23 agosto il programma riprende alle 20 con l’apertura degli stand gastronomici e alle 21 con le degustazioni di Morellino di Scansano, vini bianchi e rossi della Maremma. Alle 20.40, in piazza della Repubblica, saranno premiati i migliori Morellini dell’annata 2023, insieme al vincitore del premio popolare, scelto direttamente dai visitatori. Dalle 21.30, ancora musica dal vivo: Claudio Ario al piano (piazza della Repubblica), Trio Jazz (piazza della Libertà) e Andrea Roventini Small Combo (via XXIV Maggio).

Per facilitare l’accesso alle vie del borgo, sarà attivo un servizio di navetta gratuito dalle 20 a mezzanotte e mezza, con partenza dal campo sportivo di Magliano.

L’evento gode del patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, Regione Toscana, Provincia di Grosseto e della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, e si svolge in collaborazione con Miramis, Campospillo, RF Lightglow e società Enoquattro.0.

Vinellando conferma così la sua vocazione a unire cultura enogastronomica e intrattenimento, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza completa tra gusto, musica e bellezza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie