L'EVENTO
Alcuni componenti della sezione Archi dell'Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”
Il parco del Chiusone si prepara a trasformarsi in un palcoscenico da favola: lunedì 18 agosto, alle ore 21.15, l’ultimo appuntamento della rassegna “Paesi in musica a Roccastrada” porterà in scena le melodie immortali dei film d’animazione Disney, eseguite dall’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” diretta da Damiano Tognetti.
Un concerto dal respiro internazionale e dall’ingresso libero, che promette di far rivivere, tra archi e fiati, le emozioni che hanno accompagnato l’infanzia (e non solo) di milioni di spettatori.
L’ouverture si aprirà con il “Medley delle Principesse”, un omaggio alle prime grandi eroine Disney: Biancaneve e i sette nani, Cenerentola e La Bella addormentata nel bosco. Poi sarà un crescendo di emozioni con i brani tratti da La Sirenetta, Pocahontas, Il Re Leone, Mulan, Il Gobbo di Notre Dame, Mary Poppins, Frozen, Aladdin, La Bella e la Bestia.
Una scaletta che unisce generazioni, in cui i più piccoli riconosceranno i loro eroi e i grandi torneranno bambini per una sera, cullati da colonne sonore che hanno fatto sognare il mondo.
A guidare l’orchestra sarà il maestro Damiano Tognetti, direttore e violinista di formazione internazionale. Diplomato a Lucca e perfezionatosi alla Scuola di Musica di Fiesole, Tognetti ha calcato i palchi d’Europa, Asia e America, collaborando con artisti del calibro di Riccardo Muti, Claudio Abbado, Uto Ughi e Salvatore Accardo. Nel febbraio di quest'anno è salito sul podio della Carnegie Hall di New York, una delle sale più prestigiose al mondo, alla guida della Connecticut Virtuosi Chamber Orchestra.
La sua presenza regala un tocco di prestigio a un evento che già profuma di magia.
Alcuni componenti della sezione Archi dell'Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”
La rassegna “Paesi in musica”, organizzata dal Comune in collaborazione con Agimus Grosseto e sotto la direzione artistica di Gloria Mazzi, chiude così la stagione con un appuntamento che intreccia musica, fiaba e meraviglia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy