In tv
Vanessa Scalera è Imma Tataranni
Stasera, domenica 17 agosto 2025, alle 21:30 su Rai 1, torna in prima serata Imma Tataranni – Sostituto Procuratore con la replica dell’ultimo episodio della seconda stagione, intitolato La donna che perse la testa. La vicenda si apre con il ritrovamento sconvolgente della baronessa Giuseppina Antonini De Raho, assassinata in maniera brutale all’interno della sua villa. L’indagine, che si annuncia tra le più complesse affrontate dalla protagonista, porta a galla una rete di interessi legati alla costruzione di un termovalorizzatore e mette in luce rapporti oscuri e compromessi di potere che scuotono la nobiltà lucana.
Mentre il caso assume tratti sempre più inquietanti, la vita privata di Imma è attraversata da turbamenti profondi. I sospetti nei confronti del marito Pietro, interpretato da Massimiliano Gallo, diventano un peso difficile da sopportare e incrinano il legame familiare. A complicare ulteriormente le cose c’è la presenza del maresciallo Ippazio Calogiuri, a cui dà volto Alessio Lapice, che vive a sua volta un momento difficile, diviso tra i sentimenti non detti e le conseguenze di una bugia che rischia di travolgerlo. L’equilibrio di Imma, interpretata magistralmente da Vanessa Scalera, è dunque costantemente messo alla prova, mentre intorno a lei gravitano figure che rendono il quadro ancora più ricco e sfaccettato: il procuratore Vitali, affidato a Carlo Buccirosso, la collega Diana De Santis interpretata da Barbara Ronchi, la giovane Valentina con il volto di Alice Azzariti e il bizzarro dottor Taccardi impersonato da Carlo De Ruggieri.
In questo episodio finale, i paesaggi della Basilicata e i Sassi di Matera tornano a farsi protagonisti silenziosi ma potenti, cornice ideale per un intreccio che mescola il brivido dell’indagine con le fragilità dell’esistenza privata. Il percorso narrativo si chiude con un crescendo di tensione, in cui la ricerca della verità diventa anche ricerca di sé, confermando Imma Tataranni come una delle figure più autentiche e amate della televisione italiana, capace di unire rigore e ironia, determinazione e umanità, in un racconto che conquista e coinvolge fino all’ultimo minuto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy