Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

C’era una volta in America stasera 15 agosto: un film e una musica che hanno fatto la storia

Giovanni Ramiri

15 Agosto 2025, 13:09

C’era una volta in America stasera 15 agosto: un film e una musica che hanno fatto la storia

C’era una volta in America

Questa sera alle 21.30 su Rai 3 andrà in onda C’era una volta in America, il capolavoro di Sergio Leone che unisce la grande epopea del gangster movie alla malinconia di un romanzo sulla memoria e il tempo.

La storia segue David “Noodles” Aaronson, interpretato da Robert De Niro, che negli anni Sessanta torna a New York dopo una lunga assenza. Il suo ritorno riapre le porte a un passato complesso e doloroso, vissuto tra gli anni Venti e Trenta, quando, insieme all’amico fraterno Maximil­ian “Max” Bercovicz — incarnato da James Woods — costruì un impero criminale partendo dai bassifondi del quartiere ebraico. Sullo sfondo del proibizionismo, tra traffici, violenze e alleanze mutevoli, cresce anche il legame tormentato con Deborah (Elizabeth McGovern), sogno d’amore mai realizzato e ferita mai rimarginata.

Sergio Leone orchestra la vicenda come un mosaico temporale, dove presente e passato si intrecciano senza soluzione di continuità. Il racconto scorre tra ricordi, illusioni e momenti incerti, lasciando che lo spettatore si perda nella stessa nebbia emotiva che avvolge Noodles. L’amicizia, il tradimento, l’ambizione e il rimorso diventano tasselli di un affresco umano in cui ogni scelta pesa come un destino.

Il cast, ricchissimo, vede accanto ai protagonisti volti come Joe Pesci, Treat Williams, Tuesday Weld, Burt Young e Danny Aiello, contribuendo a dare spessore a un mondo corale e vivido. A rendere indimenticabile ogni sequenza è la colonna sonora di Ennio Morricone, che accompagna la narrazione con temi struggenti e riconoscibili al primo ascolto.

Il grande Ennio Morricone

Ultimo film di Leone, C’era una volta in America è il suo testamento artistico: un’opera di grande respiro che non si limita a raccontare una storia di gangster, ma riflette sullo scorrere del tempo, sulla perdita e sull’impossibilità di tornare indietro. Questa sera, in prima serata, il viaggio di Noodles e Max torna a incantare e commuovere, offrendo tre ore e mezza di cinema epico e indimenticabile.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie