Martedì 30 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'EVENTO

La centrale operativa 118 Siena–Grosseto guida il piano di soccorso per il Palio di agosto

Organizzazione capillare per garantire assistenza a 18mila persone in Piazza del Campo

Carolina  Brugi

13 Agosto 2025, 10:05

La centrale operativa 118 Siena–Grosseto guida il piano di soccorso per il Palio di Siena

La centrale operativa 118 Siena–Grosseto guida il piano di soccorso per il Palio di Siena

Il 118 dell’Azienda USL Toscana Sud Est è pronto a scendere in campo per il Palio del 16 agosto, con un’organizzazione che vede al centro la centrale operativa Siena–Grosseto, coordinata dal direttore Stefano Dami.

Proprio questa struttura, cuore pulsante della gestione delle emergenze sanitarie, ha predisposto nei dettagli il Piano dei soccorsi sanitari in collaborazione con Pubbliche Assistenze, Misericordie, Croce Rossa Italiana e l’associazione CB “Il Palio”. L’obiettivo è assicurare la massima prontezza di intervento, anche in caso di maxi-emergenza, per le circa 18mila persone attese in Piazza del Campo e sui palchi.

Il dispositivo in campo prevede cinque postazioni sanitarie, circa 100 soccorritori, 7 medici, 8 infermieri e 18 ambulanze, comprese quelle della cerchia esterna, oltre a un’ambulanza infermieristica aggiuntiva a supporto delle chiamate di emergenza della città.

La centrale operativa Siena–Grosseto ha pianificato anche il presidio del resto della città, in modo da garantire la piena copertura sanitaria durante tutta la manifestazione. Nel Prato di Sant’Agostino sarà operativo il camper del Coordinamento regionale maxi emergenze, diretto dal dottor Andrea Nicolini, per integrare il servizio di comunicazioni radio e supportare il coordinamento degli interventi.

Grazie al lavoro di programmazione e coordinamento della centrale operativa, il Palio potrà svolgersi con un livello di sicurezza sanitaria ai massimi standard, unendo professionalità, tempestività e una rete di collaborazioni tra enti e associazioni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie