Venerdì 26 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'ARTISTA

Lucio Corsi, quella volta che si esibì nel bosco dell’Amiata

Una performance spontanea tra i faggi del monte toscano insieme agli Abiku

Carolina  Brugi

05 Agosto 2025, 21:56

Lucio Corsi nel bosco dell’Amiata

Lucio Corsi nel bosco dell’Amiata

Non tutti lo sanno, ma anni fa, quando il suo nome non era ancora legato alla scena musicale internazionale, Lucio Corsi si ritrovò a cantare nel cuore del bosco del Monte Amiata insieme agli Abiku, band con cui condivideva affinità artistiche e visioni musicali.

Era il sesto episodio del progetto “Qui Non Succede Mai Niente”, una serie di esibizioni musicali “fuori contesto” ambientate in luoghi insoliti e suggestivi. Per quell’occasione, gli Abiku decisero di portare la loro musica tra gli alberi secolari della faggeta amiatina, e con loro c’era anche un giovanissimo Lucio, voce limpida e già inconfondibile.

Tra strumenti acustici, suoni della natura e un’atmosfera sospesa, eseguirono una versione folk di una canzone italiana degli anni ’70, dando vita a una performance intima e magnetica. Le immagini di quel giorno – un Lucio con lo sguardo assorto che canta tra i faggi – restano tra le più poetiche e genuine testimonianze dei suoi esordi.

Lucio Corsi durante uno dei suoi ultimi concerti

Oggi quell’episodio è quasi un piccolo mito per chi segue l'artista: quella volta che Lucio Corsi cantò nel bosco, non era solo musica – era radici, amicizia e futuro ancora da scrivere.

Adesso la Maremma aspetta il suo ritorno a Gavorrano e a Follonica dove, tra pochi giorni, porterà in scena le sue magiche canzoni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie