IL CONCERTO
Lucio Corsi durante le prove del concerto all'abbazia di San Galgano
Un’atmosfera sospesa nel tempo, l’eco delle chitarre tra le navate a cielo aperto, e la voce poetica di Lucio Corsi: il concerto evento di stasera all’Abbazia di San Galgano ha regalato al pubblico un’esperienza unica e irripetibile. I biglietti erano esauriti da settimane e l’attesa si è trasformata in magia quando il cantautore ha fatto il suo ingresso tra le rovine illuminate della storica abbazia.
Ma quella di oggi non è stata solo una tappa del tour: l’intero concerto è stato ripreso per diventare un film, diretto da Tommaso Ottomano con la fotografia di Marco De Pasquale. L’iniziativa, sostenuta da Borotalco TV, mira a catturare la fusione perfetta tra musica dal vivo e paesaggio monumentale, offrendo al pubblico un’opera visiva tanto potente quanto emozionale.
Le fanpage di Lucio Corsi hanno diffuso sui social un messaggio chiaro: per rispettare la produzione cinematografica, è stato chiesto di non pubblicare foto o video dell’interno dell’abbazia. Una richiesta che i fan hanno accolto con entusiasmo e rispetto, consapevoli di essere parte di qualcosa di più grande: una “bellissima sorpresa” che prenderà forma nei prossimi mesi.
Lucio Corsi ha trasformato la notte in arte. Con il suo look iconico, la sua estetica glam e la sua poetica rurale, ha stregato il pubblico con i brani più amati del suo repertorio, alternando momenti intensi a esplosioni di energia pura. L’acustica naturale della chiesa senza tetto, complice il cielo terso di luglio, ha reso ogni nota ancora più vibrante, quasi mistica.
Il 30 luglio 2025 resterà una data incisa nella storia artistica di Lucio Corsi, e nei cuori di chi ha avuto la fortuna di esserci.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy