Sabato 27 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL PERSONAGGIO

“È una terra che amo tantissimo”: Lillo Petrolo ospite al Saturnia Film Festival

L’attore romano ha partecipato alla serata del 31 luglio ricevendo il riconoscimento “Talento senza confini”

Carolina  Brugi

03 Agosto 2025, 10:51

Lillo Petrolo ospite al Saturnia Film Festival

Lillo Petrolo ospite al Saturnia Film Festival

Giovedì 31 luglio, tra gli ospiti della serata del Saturnia Film Festival, c’era anche Lillo Petrolo, attore, autore e comico noto per la sua carriera versatile, che spazia dal cinema alla televisione, dalla radio al teatro. Durante l’evento, a cui hanno preso parte anche altri interpreti e figure del mondo cinematografico italiano, Petrolo ha ricevuto il Premio “Talento senza confini”, un riconoscimento assegnato a chi ha saputo distinguersi per la capacità di attraversare generi e linguaggi con originalità e coerenza.

In un'intervista, l’attore ha raccontato il suo legame personale con la Maremma, territorio che frequenta da anni e che considera un rifugio lontano dal lavoro:

«È il posto che ho scelto come luogo di relax quando non lavoro, per rilassarmi. È una terra che amo tantissimo questa qui, la Maremma. È la prima volta al Festival di Saturnia, perché sono già stato invitato altre volte, ma è un periodo dove spesso si gira, quello estivo, e quindi diciamo che ho saltato in varie occasioni per impegni. Però, eccomi qua, amando questa terra non potevo mancare.»

La sua partecipazione, in un clima informale e partecipato, ha offerto al pubblico l’occasione di conoscere l’artista, oltre i ruoli comici che lo hanno reso celebre. Il premio conferitogli sottolinea proprio questa molteplicità di espressioni artistiche che caratterizza la sua carriera, capace di coniugare leggerezza e profondità in contesti molto diversi tra loro.

Il Saturnia Film Festival prosegue con proiezioni, incontri e appuntamenti in diversi borghi della Maremma, confermandosi anche in questa edizione come un luogo di confronto tra cinema, territorio e racconto umano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie