Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Steven Spielbergn tv

Indiana Jones e il tempio maledetto stasera 2 agosto: un grande classico di Steven Spielberg con Harrison Ford. Cast e trama del film premio oscar

Giovanni Ramiri

02 Agosto 2025, 17:28

Indiana Jones e il tempio maledetto stasera 2 agosto: un grande classico  di Steven Spielberg con Harrison Ford. Cast e trama del film premio oscar

Il mitico Harrison Ford, oggi

Stasera su Italia 1, alle 21:25 circa va in onda il film Indiana Jones e il tempio maledetto: un grande classico d’avventura diretto da Steven Spielberg, con un cast iconico al servizio di una trama mozzafiato.

In questa seconda avventura del celebre archeologo, ambientata nel 1935 – un anno prima degli eventi narrati in “I predatori dell’arca perduta” – Indiana Jones giunge a Shanghai per recuperare un antico artefatto con l’obiettivo di soddisfare un potente magnate cinese. Il suo piano naufraga rapidamente: tradito e avvelenato, si ritrova al fianco di Wilhelmina “Willie” Scott, una cantante da night club impreparata alle prove che lo attendono, e del giovane e scaltro ragazzino Short Round, che diventa una guida inaspettata e preziosa. Il loro volo di fuga precipita ai piedi delle montagne himalayane, dove si ritrovano in un villaggio indiano devastato dalla misteriosa scomparsa dei bambini e dal furto della sacra pietra protettiva.

Deciso a riportare la speranza alla comunità, Indiana si infiltra nel palazzo reale di Pankot, dove scopre l’esistenza di una setta occulta, i Thuggee, capeggiata dal sinistro sacerdote Mola Ram, impegnata in sacrifici a un culto oscuro. La tensione si fa palpabile: Indy viene catturato e costretto a bere una pozione che lo sottomette; Willie rischia di diventare un sacrificio umano; Short Round lavora nelle miniere accanto ai bambini rapiti. Ma la forza d’animo e l’astuzia del trio riaccendono l’eroe: con un piano rischioso riescono a liberare i bambini, recuperare le sacre pietre e scatenare il caos nei sotterranei. Da quel momento in poi una serie spettacolare di inseguimenti prende il comando della narrazione: le carrellate in carri dentro le miniere, lo scontro finale su un ponte sospeso sopra un burrone, la caduta di Mola Ram in un fiume infestato da coccodrilli segnano il climax visivo, portando Indiana alla vittoria finale, tra fuoco, pietre sacre e giustizia restituita al villaggio.

Il cast è guidato da Harrison Ford nel ruolo dell’avventuroso e intraprendente Indiana Jones; Kate Capshaw dona vita a Willie Scott, personaggio tanto vibrante quanto spiazzante nella sua fragilità; memorabile è il giovane Ke Huy Quan, nei panni di Short Round, la cui energia e simpatia offrono un perfetto contrappunto al rigore di Indy; infine Amrish Puri interpreta un Mola Ram carismatico e inquietante, capace di imprimere un'impronta indelebile di terrore e culto antico. A completare il quadro figura Roshan Seth nel ruolo di Chattar Lal, politico d’apparenza rispettabile ma profondamente coinvolto nei segreti del palazzo reale.

Nel complesso questa pellicola del 1984, premiata con l’Oscar per i migliori effetti speciali, è paradigmatica della capacità dei primi Indy di coniugare suspense, umorismo fisico e puro spettacolo visivo: dalla scena iniziale nel nightclub di Shanghai, fino all’epica sequenza sul ponte sospeso, Spielberg impiega un montaggio rapido e spettacolare che trasforma ogni scena in un’esperienza immersiva e travolgente – anche quando si intrecciano elementi controversi legati a rappresentazioni culturali e stereotipi che oggi suonano datati.

In sintesi, con Indiana Jones e il tempio maledetto iniziate la serata su Italia 1 con un'avventura che è al tempo stesso oscuro mistero, corsa per la salvezza e spettacolo puro: un cult intramontabile con un cast affiatato e una trama che non conosce pause.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie