Mercoledì 24 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Il paradiso all’improvviso stasera 26 luglio: Leonardo Pieraccioni e Sconsy nel film che lo ha lanciato come attrice

Il film frizzante è ambientato principalmente sull’isola di Ischia

Giovanni Ramiri

26 Luglio 2025, 15:09

Il paradiso all’improvviso  stasera 26 luglio: Leonardo Pieraccioni e Sconsy nel film che lo ha lanciato come attrice

Leonardo Pieraccioni

Il paradiso all’improvviso è una commedia romantica italiana del 2003, diretta e interpretata da Leonardo Pieraccioni, co-scritto con Giovanni Veronesi. Il film, in onda stasera sabato 26 luglio su Rete 4, è ambientato principalmente sull’isola di Ischia, dove si svolge l’evoluzione dei rapporti tra i protagonisti e si dispiega il fascino dell’isola campana, tra ville affacciate sul mare, castelli e suggestivi paesaggi termali.

Trama
Lorenzo Buccianti è un single convinto: dirige un’azienda che realizza effetti speciali climatici per il cinema e la televisione, dedicando la vita al lavoro e al divertimento, tra scommesse e complicità con la sua amante Mirna e gli amici Taddeo e Giandomenico. Quando accetta di accompagnare per lavoro la sua assistente Nina a Ischia, incontra Amaranta, una giovane colombiana che ha pianificato un weekend romantico con il fidanzato per il suo compleanno. Al suo mancato arrivo, Lorenzo si offre di sostituirlo, dando vita a un vero colpo di fulmine. Tuttavia la felicità si sgretola quando scopre che Amaranta – il cui vero nome è Anna – è in realtà un’attrice ingaggiata da uno dei suoi amici come parte di una scommessa sul fatto che Lorenzo non avrebbe mai ceduto al romanticismo. Il tradimento lo getta nella disperazione, ma Taddeo interviene per fargli capire che la vita di single ha fatto il suo tempo. Il film si chiude con Lorenzo che ritrova Anna, scusandosi e decidendo di sposarla, suggellando il sentimento autentico nato nel corso dell’avventura.

Cast
Leonardo Pieraccioni interpreta Lorenzo, Angie Cepeda è Amaranta/Anna, Alessandro Haber veste i panni di Taddeo Borromini, mentre Rocco Papaleo è Giandomenico Bardella. Al fianco dei protagonisti si alternano Anna Maria Barbera (Nina), Gea Martire (Veronica), Giulia Montanarini (Mirna), con diversi altri volti come Fabrizio Pizzuto, Francesca Arumugan, Nunzia Schiano e persino un cameo di Massimo Ceccherini durante una notte brava tra amici.

Accoglienza e riconoscimenti
Il film ottenne buoni incassi: fu tra i maggiori successi al botteghino in Italia nel 2003, con circa 24,9 milioni di euro raccolti. Fu anche candidato ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento: Anna Maria Barbera ricevette una candidatura come miglior attrice non protagonista, mentre la canzone originale del film fu anch’essa nominata ai Nastri d’Argento. E' stato il film che ha lanciato Sconsy, già nota come comica, anche come attrice.

Anna Maria Barbera

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie