GROSSETO
Il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
Un’intesa innovativa e strategica dà nuovo slancio alla promozione culturale della Maremma: il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma (Maam) e Trenitalia hanno siglato un accordo che rende più accessibile il patrimonio storico e artistico di Grosseto a chi sceglie il treno per raggiungere la città.
Fino al 31 dicembre 2025, tutti i possessori di biglietti e abbonamenti Trenitalia Intercity, Intercity Notte e Regionale validi per Grosseto potranno acquistare il biglietto d’ingresso al Maam con una tariffa ridotta di 2,50 euro anziché 5 euro. Ma non è tutto: l’offerta include una visita guidata gratuita alla mostra in corso e una guida divulgativa del museo, per vivere un’esperienza culturale completa e coinvolgente.
Situato nel cuore storico di Grosseto, il Maam racconta la storia millenaria del territorio, dalla preistoria all’età moderna, affermandosi come un polo culturale di eccellenza non solo per la comunità locale ma anche a livello nazionale. Grazie a questo accordo, il museo si apre a un pubblico più vasto, incentivando la mobilità sostenibile e l’accesso alla cultura.
Il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Cultura Luca Agresti sottolineano l’importanza dell’intesa:
“L’accordo siglato con Trenitalia rappresenta un volano importante per la promozione culturale. Arriva in un momento ricco di proposte per Grosseto: dalle mostre Rex Rusellarum e Giubileo 2025 al Maam, a Lux Anima presso la Chelliana, fino a Capolavori del Rinascimento dalla Collezione Luzzetti a Clarisse Arte, i viaggiatori in arrivo potranno godere di un’offerta culturale articolata e di qualità.”
Per il direttore scientifico del museo, Luca Giannini, la partnership è un’opportunità straordinaria:
“È davvero bello unire il nome del Museo Archeologico e d’Arte della Maremma con quello, prestigioso, di Trenitalia. Il museo viaggerà per un po’ sui treni, visibile alle migliaia di utenti che ogni giorno scelgono questo mezzo di trasporto per i propri spostamenti. L’accordo nasce da un felice incontro al Maam con Luca Pasini, Massimo Banti ed Evelyn Falleroni di Trenitalia, con i quali si è creata da subito un’ottima intesa e che ringrazio sinceramente per il lavoro svolto.”
Tutte le informazioni sull’accordo sono consultabili sui siti ufficiali del Museo e di Trenitalia, per accompagnare i viaggiatori in un percorso culturale unico e sostenibile. Un invito a scoprire la storia, l’arte e la bellezza della Maremma in modo semplice, accessibile e coinvolgente.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy