MUSICA
Teotronico, il pianista robot
Un palco vista mare, un pianoforte a coda e… un robot con papillon. Non è fantascienza, ma il programma della serata di domenica 6 luglio alle 18.45 in piazza Giorgio Solti, dove andrà in scena uno degli appuntamenti più sorprendenti dell’estate: “Duello tra pianista robot e umano”, protagonisti Teotronico e il celebre pianista Roberto Prosseda.
L’evento fa parte della 4ª edizione di “Musica di Mare”, rassegna organizzata dal Comune di Castiglione della Pescaia con la direzione artistica di Gloria Mazzi, e si preannuncia come un incontro straordinario tra arte, scienza e spettacolo.
Farmaceutica: Confalone (Novartis), ‘in Italia ecosistema più accessibile a innovazione’
Teotronico è un automa pianistico dotato di 53 dita, progettato per suonare brani complessi con precisione matematica. È in grado di leggere la musica e di interpretarla — sì, persino con un certo “carattere” — grazie a un sofisticato sistema di intelligenza artificiale e meccanismi ultra sensibili. Non solo esegue, ma interagisce con il pubblico, parla, scherza e persino critica… i pianisti umani.
Teotronico è stato ideato e costruito da Matteo Suzzi, ingegnere e musicista bolognese, che ha voluto creare un ponte tra la tecnologia e l’arte, offrendo al mondo un nuovo modo di percepire la musica dal vivo.
Ad affrontarlo sarà Roberto Prosseda, pianista di fama internazionale, noto per la sua attività concertistica e per la continua ricerca musicale. Prosseda e Teotronico si esibiranno insieme, ma anche in “competizione”, eseguendo brani celebri che metteranno a confronto la perfezione della macchina e l’espressività umana.
La locandina dell'evento
Un vero “duello” che solleva domande profonde: può un robot commuovere? È possibile sostituire l’interpretazione artistica con l’algoritmo? La risposta non è scontata — e il pubblico sarà chiamato a scegliere da che parte stare.
La partecipazione è gratuita, ma il consiglio è arrivare con anticipo: la piazza si riempirà facilmente.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy