Dopo un periodo di assenza, torna questa sera a Rete 4 a E' sempre Carta Bianca Alessandro Orsini. Ad annunciarlo è lo stesso professore sul suo profilo Facebook. "L'Italia non ha nemici e non ha proprie guerre da combattere. L'Italia comprerà tante armi dagli Stati Uniti per usarle nelle guerre degli Stati Uniti perché gli Stati Uniti "scroccano" le armi e i soldati italiani, come è accaduto in Afghanistan e in Iraq, dove l'Italia ha inviato le proprie truppe a dare una mano agli americani impantanati nelle loro guerre fallimentari".
"Il fatto che l'Italia sia uno Stato satellite - spiega Orsini - si ricava anche dalla mancanza (sui grandi media) di professori e ricercatori universitari esperti di politica internazionale capaci di sviluppare contronarrazioni per difendere gli italiani dagli stigmi più infamanti imposti dalla potenza dominante, gli Stati Uniti. Gli italiani che si oppongono al 5% del Pil per l'acquisto di armi e non soltanto non sono "scrocconi". Sono soltanto persone intelligenti che hanno capito come funziona la politica estera di uno Stato satellite".
"Nei miei studi - aggiunge il professore - uno Stato satellite è uno Stato la cui politica estera e di sicurezza è controllata interamente da una potenza straniera (Russia-Bielorussia, Stati Uniti-Italia). In questo libro, ho spiegato il funzionamento di uno Stato satellite quando è coinvolto nelle guerre della Stato-pianeta. Gli italiani non devono vergognarsi di essere pacifisti; devono essere orgogliosi di quel che sono. Semmai è la Casa Bianca a doversi vergognare di armare un genocidio. No stigma: italiani pacifisti a testa alta".
Infine l'annuncio: "Questa sera sarò a Carta Bianca alle 22,15".