Maremma
La Biblioteca della Ghisa a Follonica
Un’esperienza unica e potente, nel cuore di Follonica, per riscoprire Dante come non lo abbiamo mai vissuto: giovedì 19 giugno, nei sotterranei suggestivi della Biblioteca della Ghisa, va in scena “A riveder le stelle”, un’installazione immersiva che trasforma il XXXIV canto della Divina Commedia in un viaggio individuale tra buio, suono e poesia.
Si entra uno alla volta, si viene bendati. Per sei minuti si è soli – ma non veramente – in un ambiente sonoro che guida l’immaginazione, mentre la voce di Dante ci accompagna nel momento in cui l’Inferno finisce e la speranza ricomincia. È proprio quell’ultima riga, “e quindi uscimmo a riveder le stelle”, a dare titolo all’evento e senso all’esperienza: una spinta verso l’alto, un invito a cercare luce, elevazione, riscatto.
Un evento che unisce arte, tecnologia e spiritualità. L’installazione utilizza suoni spazializzati e un percorso sensoriale per farci vivere la poesia con tutto il corpo, nella solitudine del buio. E in un tempo dove la realtà spesso pesa, ritrovare la speranza nelle parole di Dante è più che mai necessario.
La locandina dell'evento
L’esperienza ha una durata di circa 6 minuti per partecipante. L’ingresso è gratuito, ma vista la particolarità del formato e i posti limitati, è fortemente consigliata la prenotazione al link tinyurl.com/3tw2kjcm
“A riveder le stelle” è un’occasione imperdibile per chi ama la letteratura, la sperimentazione, o semplicemente desidera lasciarsi attraversare da un momento di bellezza. Un piccolo viaggio dantesco… nei sotterranei della nostra contemporaneità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy