Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

MAREMMA

Alla scoperta della Toscana diffusa: parte dalla Maremma l'Arcobaleno d'estate 2025

La tredicesima edizione del "contenitore di eventi" promosso dalla Regione debutta venerdì 20 giugno: il giorno successivo sono in programma due appuntamenti in provincia di Grosseto

Roberto Bata

10 Giugno 2025, 19:10

Alla scoperta della Toscana diffusa: parte dalla Maremma l'Arcobaleno d'estate 2025

La Maremma è la prima protagonista della tredicesima edizione di "Arcobaleno d'estate", il "contenitore di eventi" promosso dalla Regione Toscana insieme a La Nazione con il supporto di Toscana Promozione turistica, Fondazione Sistema Toscana e Vetrina Toscana e con la partecipazione delle associazioni di categoria. Il debutto è in programma venerdì 20 giugno con un brindisi allo storico Caffè delle Giubbe Rosse in piazza della Repubblica a Firenze, con un brindisi organizzato da Confcommercio Firenze.

E dopo l'inaugurazione, via alla serie di eventi che mettono al centro la Toscana diffusa, con i suoi borghi, angoli nascosti, musei, piazze e stabilimenti balneari: appuntamenti in tutta la regione per scoprire le bellezze toscane abbinando eventi con musica e degustazioni di prodotti tipici a visite guidate ed esperienze culturali. Un fitto calendario di spettacoli, percorsi tra storia, arte ed enogastronomia, escursioni a contatto con la natura, ma anche un invito a sperimentare ciò che della Toscana è meno scontato e meno frequentato, a partire dai tanti piccoli borghi in grado di offrire esperienze di cammini, di scoperta, di lentezza e quiete.

Tutto il programma, in continuo aggiornamento, su www.visittuscany.com/it/arcobaleno. 

Ecco i primi eventi. Sabato 21 giugno a Grosseto, alle ore 17, in occasione del 50° anniversario della costituzione del Parco naturale della Maremma, itinerari e visite guidate all'interno del Parco, Interverrà il presidente del Parco, Simone Rusci. Al termine degustazione di prodotti tipici a cura di Coldiretti Grosseto. Alle ore 20 a Castiglione della Pescaia, all’Orto del Lilli, un concerto con il Maestro Giacomo Loprieno e la Ensemble Symphony Orchestra per lo spettacolo ‘The Legend - Tribute to Morricone’ per il Solstizio d'estate e la Giornata europea della musica (evento a ingresso gratuito, organizzato dalla Regione).

“Arcobaleno d’Estate è diventato nel tempo un modo per conoscere la Toscana in occasione della festa di apertura dell’estate – commenta il presidente della Toscana, Eugenio Giani –. All’inizio di questa iniziativa promossa tredici anni fa dal quotidiano “La Nazione” gli eventi erano per lo più fiorentini: oggi attraversano l’intera regione, dalle città d’arte al mare, dalla campagna ai monti e i piccoli borghi, comprese le aree interne più periferiche: eventi e territori che spesso per i turisti si rivelano una grande scoperta e che a noi aiutano a far conoscere, a presentare e a mettere a fuoco le tante ricchezze che fanno bella la Toscana”. 

“Arcobaleno d’Estate – sottolinea l’assessore regionale al Turismo, Leonardo Marras – è ormai un appuntamento atteso che racconta l’anima più autentica della Toscana: quella che nasce dall’impegno delle comunità, dalla passione degli operatori turistici e culturali, dalla voglia di condividere bellezza e accoglienza. Anche nel 2025, grazie alla collaborazione con la Nazione e grazie al supporto di Fondazione Sistema Toscana, Toscana Promozione Turistica e delle associazioni di categoria, si sta delineando un calendario ricco di eventi che valorizzano i territori, promuovono un turismo sostenibile e offrono nuove occasioni per vivere esperienze uniche. È un progetto corale, che cresce ogni anno, e che invita tutti a mettersi in gioco per raccontare al meglio la nostra regione”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie