Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Maremma

Castiglione della Pescaia abbraccia Lucio Corsi dopo la finale dell’Eurovision

Chiara Galeazzi

18 Maggio 2025, 03:01

Un cartellone in piazza Orto del Lilli a Castiglione della Pescaia 

Un cartellone in piazza Orto del Lilli a Castiglione della Pescaia 

Si è conclusa con applausi, abbracci e qualche lacrima la serata che ha tenuto con il fiato sospeso un intero paese. La finale dell’Eurovision Song Contest 2025, trasmessa in diretta da Basilea, ha visto Lucio Corsi rappresentare l’Italia con il brano “Volevo essere un duro”, mentre in piazza Orto del Lilli, centinaia di persone si sono riunite per seguire insieme ogni momento di questa straordinaria avventura.

La piazza, gremita fin dal tardo pomeriggio grazie agli spettacoli degli Sbandieratori di Massa Marittima e alla giocoleria comica di Bricco, si è trasformata in un grande abbraccio collettivo. Lucio, con la sua esibizione intensa e poetica, ha conquistato il pubblico europeo, portando sul palco un frammento autentico di Maremma, fatto di malinconia, forza e identità.

Il pubblico in piazza Orto del Lilli a Castiglione della Pescaia 

Il momento più atteso è arrivato in tarda serata, con l’annuncio dei voti delle giurie. A rendere tutto ancora più memorabile, Topo Gigio, in un momento di cultura pop destinato a entrare nella storia dell’Eurovision, ha annunciato i voti dell’Italia, suscitando entusiasmo e tenerezza in tutta la piazza.

Lucio Corsi si è classificato al quinto posto, raccogliendo grande apprezzamento da parte del pubblico europeo per l’originalità e la profondità della sua proposta musicale. A trionfare è stata l’Austria, con una performance travolgente che ha conquistato sia le giurie che il televoto, riportando il Paese sul gradino più alto del podio dopo diversi anni.

Nonostante il risultato finale, a Castiglione della Pescaia la sensazione unanime è quella di aver già vinto. La serata ha unito generazioni diverse in un tifo autentico, raccontando una comunità capace di stringersi attorno a uno dei suoi figli più talentuosi con amore e fierezza.

Il Comune e il Centro Commerciale Naturale, organizzatori della serata, hanno espresso soddisfazione per la riuscita dell’evento, ringraziando i cittadini per la partecipazione calorosa e rispettosa. Castiglione si conferma ancora una volta un luogo capace di trasformare la cultura in comunità e la musica in memoria collettiva.

Lucio Corsi e Tommaso Ottomano sul palco dell’Eurovision Song Contest 2025

Il nome di Lucio Corsi resterà scritto nel cuore della sua terra — con una canzone che, per tutti qui, ha già fatto la storia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie