Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Maremma

Tra paesaggi e cinepresa: la Maremma hollywoodiana protagonista al Salone del Libro di Torino

Chiara Galeazzi

16 Maggio 2025, 12:26

Lo scrittore Tiziano Arrigoni

Lo scrittore Tiziano Arrigoni

Un momento di grande interesse e partecipazione ha caratterizzato la mattinata del Salone Internazionale del Libro di Torino con l’intervento di Tiziano Arrigoni, autore di Una bella giornata. In viaggio in Italia con Shelley, che ha dedicato uno spazio speciale al territorio maremmano, descritto nel libro "Hollywood in Maremma".

La copertina del libro "Hollywood in Maremma"

L’incontro si è svolto questa mattina, dalle 10:30 alle 11:00, nello Spazio Toscana al Lingotto (Padiglione Oval, stand U140-V139), inserito nel ricco programma organizzato dalla Regione Toscana. Arrigoni ha catturato l’attenzione del pubblico raccontando la Maremma non solo come terra di paesaggi mozzafiato e storia, ma anche come set naturale per produzioni cinematografiche di calibro internazionale.

Nel suo intervento, l’autore ha offerto una breve ma intensa escursione nella "Maremma Hollywoodiana”, svelando come questa regione toscana abbia saputo affascinare registi e produttori, trasformandosi in un palcoscenico autentico per film capaci di raccontare storie potenti e suggestive. Tra aneddoti e curiosità, Arrigoni ha messo in luce il valore culturale e turistico di questo connubio tra cinema e territorio, sottolineando le potenzialità della Maremma come location di riferimento per il cinema sostenibile.

L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per scoprire un volto meno conosciuto del territorio toscano, arricchendo l’offerta culturale del Salone del Libro 2025 e consolidando la regione come protagonista di un festival letterario e culturale di portata internazionale.

Il libro di Tiziano Arrigoni, edito da La Bancarella Editrice, rimane un punto di riferimento per chi desidera approfondire questo affascinante intreccio tra letteratura, cinema e paesaggio toscano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie