FOLLONICA
Luca Toni
È stato uno dei centravanti più prolifici del calcio italiano e internazionale, mettendo a segno oltre 300 gol in carriera con le maglie di Fiorentina, Bayern Monaco, Roma e Juventus. Nel 2006 ha vinto la Scarpa d’Oro come miglior bomber d’Europa, segnando ben 31 goal in una sola stagione. E soprattutto è uno degli "eroi di Berlino", campione del mondo con gli Azzurri nel 2006 al Mondiale tedesco. Oggi è un volto televisivo. È Luca Toni e sarà ospite del Golfo del Sole, a Follonica, mercoledì 21 maggio dalle ore 18.30 (info e prenotazioni: 3209465544; eventi@golfodelsole.it).
Il programma prevede, dalle ore 18.30, un talk con Luca Toni nella sala conferenze dell’Hotel Golfo del Sole; seguiranno alle 19.15 l’aperitivo in riva al mare, alle ore 20 la cena sulla terrazza sul mare e poi il dj set di Dopa Groove.
“Questa serata inaugura una serie di eventi estivi – dichiara Vasco Paulo, direttore del Golfo del Sole – che nascono dal desiderio di aprire sempre di più le porte del Golfo del Sole a chi vive a Follonica e in Maremma e ai turisti che non soggiornano nella nostra struttura, ma possono comunque usufruire di una serie di servizi, a partire dai nostri due ristoranti, che sono aperti per l’intera stagione estiva. L’aperitivo e la cena con Luca Toni, il 21 maggio, sono state organizzate proprio sulla terrazza della Duna, un’esperienza da non perdere. Tra i servizi aperti anche all’esterno e non solo ai nostri ospiti ci sono anche il noleggio bike e la piazzetta con l’area spettacoli. Un altro evento che ospiteremo questa estate è Miss Italia, il 24 luglio. Sono tutte occasioni per ribadire che il resort può essere fruito veramente da tutti, non solo dai nostri ospiti”.
“Consideriamo molto importante il rapporto con il territorio – prosegue Vasco Paulo – anche perché ci sentiamo parte integrante della città e siamo consapevoli di rappresentare un valore per l’economia locale: il Golfo del Sole, infatti, è una delle realtà turistiche più grandi e strutturate della provincia con una media di 150 mila presenze all’anno. La struttura garantisce lavoro a oltre 100 dipendenti. Inoltre, molte aziende locali lavorano con noi”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy