colline del fiora
Pitigliano
A Pitigliano si celebra il ritorno della Festa della Terra dal 25 al 27 aprile, una manifestazione ricca di attività pensate per adulti e bambini. L'evento prevede passeggiate, concerti, un mercatino di prodotti tipici e artigianali, e stand gastronomici accessibili ogni giorno dalle 12 alle 19 in Piazza della Repubblica. Una giornata preliminare, riservata alle classi quarte e quinte della scuola primaria IC di Pitigliano, si terrà giovedì 24 aprile.
Organizzata dal Comune di Pitigliano e dalla Proloco L'Orso, con la collaborazione del Consiglio Comunale dei Giovani e dell’associazione Il Sentierante, la manifestazione si propone come un'importante occasione di sensibilizzazione. "La Festa della Terra – spiega l’assessore all’Ambiente, Serena Falsetti – nasce con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza di difendere il pianeta dall’inquinamento e dallo spreco delle risorse. È per questo motivo che si celebra ad aprile, noto come il mese della Terra in concomitanza con l'Earth Day, e vicino al 22 aprile, giorno celebrativo della Giornata Mondiale della Terra."
"Abbiamo organizzato un evento rivolto sia alla comunità locale che ai turisti – aggiunge Claudia Elmi, assessore comunale al Turismo – per promuovere il territorio in una chiave sostenibile, valorizzando il nostro patrimonio ambientale, le produzioni tipiche e l’artigianato. Particolare attenzione è riservata alle nuove generazioni con la giornata del 24 dedicata alla scuola e quella del 26 aprile, con laboratori per bambini alle ore 11."
Il programma inizia venerdì 25 aprile alle 10 con l'apertura del mercatino dell'artigianato in Piazza della Repubblica. Alle 10:30 seguirà una passeggiata nella natura e nella storia presso il Museo archeologico all’aperto Alberto Manzi, guidata da un esperto ambientale, al costo di 10 euro per gli adulti. Il ritrovo è previsto presso lo stand della proloco in Piazza della Repubblica, con possibilità di picnic al sacco e rientro a Pitigliano alle 15:30 tramite navetta (per informazioni e prenotazioni contattare il 3291314010). Alle 11 è prevista, nel foyer del Teatro Salvini, l'inaugurazione della mostra fotografica "Corpo e Anima" di Maurizio Di Giovancarlo e Claudio Polvanesi, visitabile fino al 4 maggio. Dalle 12 alle 19 lo stand gastronomico sarà operativo in Piazza della Repubblica. Alle 17, nella Sala Petruccioli, sarà proiettato il docufilm "In questo mondo", che racconta storie di donne pastore ad opera della regista, scrittrice e paesaggista Anna Kauber, seguito da un aperitivo con degustazione di formaggi. La giornata terminerà alle 21 con una serata musicale in Piazza della Repubblica con il gruppo "I ladri di Monnalisa".
Sabato 26 aprile, alle 9, partirà da Piazza della Repubblica la "Piticiclando", una passeggiata in bicicletta nei dintorni di Pitigliano adatta a tutti, con rientro previsto alle 12 (per informazioni e prenotazioni via WhatsApp al 3397252381). Alle 10 riapertura del mercatino in Piazza della Repubblica e alle 11, al Giardino di Palazzo Ponti, si terranno laboratori per bambini dai 3 agli 8 anni. Dalle 12 alle 19 sarà operativo lo stand gastronomico. Alle 12:30 si terrà un'esibizione musicale in Piazza della Repubblica con la "De Caunt Band" e alle 21 con il gruppo "Moon Risers".
Infine, il 27 aprile, l'apertura del mercatino è prevista a partire dalle 10 e lo stand gastronomico sarà nuovamente operativo dalle 12 alle 19.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy