Grosseto
Alessandro Corina
La Maremma ha fatto tappa alla Milano Design Week 2025 grazie al grossetano Alessandro Corina.
Nato nel 1988 a Grosseto, Corina è un talentuoso progettista di interni e designer di prodotti. La sua inventiva ha trovato espressione in diversi progetti durante la manifestazione milanese, attirando l'attenzione degli appassionati del design e dei partecipanti alla settimana dedicata alla creatività. Nel contesto meneghino, all'interno del Porta Venezia Design District, lo Studio Alessandro Corina Design ha sviluppato un progetto per il brand ceramico Eccentrico di Galileo. L'iniziativa ha trasformato l'edicola di Corso Buenos Aires in "Urban Meadow", un'oasi urbana realizzata con piastrelle in gres porcellanato di un verde intenso, che ben interpreta il tema della Milano Design Week 2025, "Mondi Connessi". Questo tema valorizza il dialogo tra natura, spazio pubblico e interazione sociale.
Nello spazio dei Magazzini Bracchi, situato in una traversa di via Montenapoleone al Fuori Salone e al Salone del Mobile, è stata presentata la collezione MOTUS / MYTHOS. Questa serie è stata realizzata dallo Studio Alessandro Corina Design, in collaborazione con Paolo Stella, per l'azienda Bosa, leader mondiale nelle ceramiche di design. Il progetto è caratterizzato da un connubio poetico e materico, dove il mito si fonde col movimento. La collezione include dornette in ceramica chiamate Sire, Ippo e Mino, moduli da parete di 11x11 cm, ispirati alle figure mitologiche di sirene, ippogrifi e minotauri. È presente anche un vaso inciso profondamente, che permette la creazione di composizioni floreali sorprendenti, sia all'interno che all'esterno, giocando con le luci e le superfici tattili.
"Siamo entusiasti di aver presentato al Salone del Mobile e al Fuori Salone il frutto di questa importante collaborazione con Bosa - ha dichiarato Alessandro Corina -. Un'azienda di straordinario valore e per noi un punto di riferimento nel mondo del design. MOTUS/MYTHOS riporta la ceramica al centro dell'esperienza estetica. Altrettanto stimolante è stato il progetto Urban Meadow, che richiama la sensazione di un prato cittadino, reinterpretando in chiave contemporanea lo spazio pubblico urbano, per creare un'esperienza di benessere condiviso e di rivalutazione del bene comune. Ciò che ci rende particolarmente orgogliosi è poter affermare che tutte queste idee nascono a Grosseto, nel nostro studio in via Filippo Corridoni. Questo dimostra che si può scegliere di vivere in una città di medie dimensioni come la nostra, ricca di bellezza e valori, ma lontana dalle capitali del design, e aspirare comunque a raggiungere traguardi importanti."
Al Salone del Mobile, lo Studio Alessandro Corina Design ha presentato anche "Arborè", un letto a baldacchino concepito per l'azienda Alivar, e una maniglia disegnata per Mandelli 1953, selezionata dall'ADI Design Index e candidata al Premio Compasso d’Oro 2026.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy