Massa Marittima
Roberta Pieraccioli, direttrice dei musei e della biblioteca comunale; Irene Marconi, sindaca di Massa Marittima; Giovanna Santinucci, ufficio politiche culturali
Il fascino dell'opera lirica di grande prestigio torna ad impreziosire la magnifica Piazza Garibaldi di Massa Marittima con l'edizione 2025 di "Lirica in Piazza", in programma nei giorni 3, 4 e 5 agosto, con inizio degli spettacoli previsto alle ore 21:15. L'evento, tanto atteso, porta ogni anno la musica e l'emozione dell'opera nel cuore di una delle piazze più affascinanti d'Italia. Oggi, nella sede del Palazzo della Provincia di Grosseto, è stato svelato il cartellone dell'evento: tre capolavori indiscussi del repertorio operistico vestiranno Piazza Garibaldi trasformandola in un magnifico palcoscenico sotto le stelle.
Si aprirà domenica 3 agosto con "Turandot" di Giacomo Puccini, a seguire lunedì 4 agosto l'appuntamento sarà con "L'elisir d'amore" di Gaetano Donizetti, e martedì 5 agosto si concluderà in grande stile con "Aida" di Giuseppe Verdi. Tre serate di spettacolo straordinario attendono il pubblico con la partecipazione di artisti di levatura internazionale, accompagnati dall'Orchestra Internazionale della Campania, sotto la direzione del maestro Leonardo Quadrini.
Un evento reso ancora più speciale dalla presenza della celebre Katia Ricciarelli, che ha ricoperto il ruolo di presidente nella commissione delle audizioni e quest’anno tornerà a collaborare alla realizzazione delle opere. La produzione è curata da Musicainsieme e Bucaneve, con la direzione artistica garantita dal Maestro Leonardo Quadrini, e vede la collaborazione del Comune di Massa Marittima, che conferma il suo impegno a promuovere la cultura e l'opera lirica di alta qualità.
"Quest'anno Lirica in Piazza celebra un anniversario di particolare rilevanza per la città di Massa Marittima - dichiara la sindaca Irene Marconi -. Il festival, giunto alla sua 38ª edizione, è stato inserito tra i principali eventi commemorativi degli 800 anni del Libero Comune, una data simbolo di uno dei periodi più prosperi e significativi della comunità massetana. Un anniversario che stimola non solo la curiosità verso il passato, ma anche nuove riflessioni sul futuro. Per celebrare questa ricorrenza, il Comune, insieme a Musicainsieme, Bucaneve, l'associazione La Macina e Bitonto Festival, ha organizzato per la prima volta quest'anno, nel mese di marzo, le audizioni di Lirica in Piazza, che hanno attirato oltre 40 cantanti lirici dall'Italia e dall'estero. Un vero successo. I cantanti sono stati giudicati da una commissione di esperti, presieduta da Katia Ricciarelli, per aspirare a ruoli principali quali Aida di Giuseppe Verdi, Don Pasquale di Gaetano Donizetti e Turandot di Giacomo Puccini. Attendiamo con impazienza di ascoltarli ad agosto sul meraviglioso palcoscenico di Lirica in Piazza."
"È con grande entusiasmo che annunciamo l'edizione 2025 - commenta il maestro Leonardo Quadrini -. Anche quest'anno abbiamo voluto creare un programma che unisse spettacolarità, profondità artistica e varietà di stili. Apriremo domenica 3 agosto con Turandot di Giacomo Puccini, un'opera magnifica e visionaria, emblema del romanticismo estremo del Novecento; continueremo lunedì 4 agosto con L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti, una tra le commedie più amate del repertorio, capace di affascinare con leggerezza e sentimento; concluderemo martedì 5 agosto con Aida di Giuseppe Verdi, una delle opere più imponenti e solenni della storia dell'opera lirica, ideale per chiudere con maestosità."
"Desidero esprimere la mia gratitudine al Comune di Massa Marittima per il sostegno costante e appassionato a questa manifestazione, che da anni valorizza il territorio attraverso la grande musica - prosegue Quadrini -. Un ringraziamento speciale va alla straordinaria Katia Ricciarelli, che continua a onorarci con la sua presenza, sottolineando il suo legame profondo con Lirica in Piazza e il suo significativo contributo alla crescita artistica dell'evento. Invitiamo tutti a partecipare e a lasciarsi conquistare dalla potente evocazione dell'opera lirica, in un contesto dove la bellezza naturale e architettonica si fonde con l'arte, creando un'esperienza unica e indimenticabile."
I biglietti sono in prevendita al seguente link: TicketOne - Lirica in Piazza 2025
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web: liricainpiazza.it, o contattare il numero di telefono (+39) 0566 906554 (Ufficio Turistico) o gli indirizzi email lirica@comune.massamarittima.gr.it e ufficioturistico@comune.massamarittima.gr.it.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy