Maremma
Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
Nel weekend di Pasqua e Pasquetta, la Maremma si trasforma in un vero e proprio museo a cielo aperto, offrendo numerose opportunità culturali per residenti e turisti. Musei, mostre, collezioni e giardini saranno accessibili in diverse località della regione, insieme a eventi speciali e visite guidate.
A Massa Marittima, i visitatori potranno scoprire il Museo di San Pietro all'Orto e il Museo Archeologico G.Camporeale, aperti dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00. La Torre del Candeliere sarà visitabile con orario continuato dalle 10:00 alle 18:00. Il Museo Subterraneo e della Miniera accoglieranno i visitatori dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 16:00.
Due appuntamenti del ciclo Maremma ‘900, dedicati alla memoria e al territorio del Novecento, verranno proposti il 18 e il 19 aprile. Per il primo evento, "Dialogo sul patrimonio dissonante", si discuterà alla Biblioteca Comunale G. Badii alle ore 17:00, mentre il giorno successivo si svolgerà un trekking urbano a Niccioleta alle ore 11:00. Per ulteriori dettagli, si invita a contattare accoglienzamuseimassa@gmail.com o chiamare i numeri 0566.906525 o 3319018950.
Nella frazione di Valpiana si potrà visitare l’Aquarium Mondo Marino e il Centro Studi Squali nei mesi di aprile, con orario di apertura dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30. Maggiori informazioni sono disponibili al numero 3425713315.
Gavorrano inaugurerà per Pasqua e Pasquetta il "Centro di Documentazione Etrusco Rocca di Frassinello", visitabile previa prenotazione all'indirizzo museo@roccadifrassinello.it. Il MAGMA di Follonica accoglierà i visitatori nella fascia oraria 15:30 - 19:00. Il 22 aprile, il museo ospiterà il Campus di Pasqua "S-Passo al Museo", dalle 8:30 alle 12:30, rivolto a bambini dai 5 ai 9 anni.
La Pinacoteca Civica in Piazza del Popolo aprirà dalle 15:30 alle 19:30 con la mostra fotografica di Carlo Tardani "Archivio contemporaneo della città". Per dettagli, contattare 0566 59251.
A Scarlino, sarà possibile esplorare la Rocca Pisana e il Centro di Documentazione Riccardo Francovich, aperti dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Visite guidate inizieranno alle 11:00, 16:00 e 18:00. Lunedì 21 aprile alle ore 17, un itinerario guidato svelerà la storia di Scarlino denominato "Dalla curtis al castello". Per informazioni, scrivere a musei@comune.scarlino.gr.it.
Nel comune di Castiglione della Pescaia, il Muvet di Vetulonia organizza visite guidate e laboratori creativi per bambini, mentre Casa Rossa Ximenes aprirà dalle 10:00 alle 18:00 nei giorni festivi. L’inaugurazione del Giardino Viaggio di Ritorno avrà luogo il 21 aprile alle 15:00. È richiesta la prenotazione al link fornito o tramite email: giardinoviaggiodiritorno@gmail.com.
A Grosseto, il Polo Culturale Le Clarisse offrirà la mostra "Capolavori del Rinascimento", mentre il Museo di Storia Naturale della Maremma proporrà attività tra le sue sale. Anche il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma rispetterà orari simili.
Arcidosso aprirà il suo Polo Museale dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30 per tutto il weekend pasquale, comprendendo diversi musei tematici. A Scansano, il Museo Archeologico e della vite e del vino sarà visitabile con orario continuato.
A Orbetello, il Museo Guzman offrirà aperture speciali accompagnata da un laboratorio didattico dedicato ai più piccoli. Porto Santo Stefano accoglierà gli amanti del mare all’Acquario Mediterraneo durante tutto il weekend di Pasqua.
Nel comune di Manciano, sia il Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del Fiora che il Polo Culturale Pietro Aldi offriranno le loro meraviglie agli avventori.
Infine, a Pitigliano, oltre all’archeologia, sono in programma aperture per il Museo Civico e di Cultura Ebraica. A Sorano, invece, il Parco Archeologico Città del Tufo proporrà visite guidate alla necropoli di Sovana.
Per ulteriori dettagli, si rimanda al sito www.museidimaremma.it o contattando l'ufficio stampa ai numeri 3246258728 o 3479778005, email: museidimaremma@gmail.com.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy