Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

follonica e colline

Scarlino celebra il Marrone: serata enogastronomica con degustazioni e cena a tema

Redazione Web

08 Aprile 2025, 10:35

Scarlino celebra il Marrone: serata enogastronomica con degustazioni e cena a tema

L'Associazione Assaggiatori di Farina di Castagne (AFC), con il supporto dell'assessorato all'Agricoltura del Comune di Scarlino, ha organizzato una giornata interamente dedicata a uno dei prodotti tipici di Scarlino: il marrone.

La manifestazione avrà luogo venerdì 11 aprile. Il programma avrà inizio alle 18:30 presso la sala consiliare, con un'interessante degustazione di farine di castagna condotta da Claudio Cantini. La sessione si propone di esplorare le affascinanti caratteristiche sensoriali, sia olfattive che gustative, di questo importante prodotto. Seguirà alle 20:30 una cena presso il ristorante "La Vecchia Locanda", situato nel suggestivo borgo storico. Durante il convivio, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi in un percorso culinario studiato per esaltare le sfumature del marrone. Il menù prevede un antipasto di crostini di pane ai marroni serviti con lardo e miele di castagno, proseguendo con saporiti bocconcini di marroni avvolti in pancetta croccante e aromatizzati alla salvia.

Il primo piatto consisterà in prelibati tagliolini ai marroni conditi con olio scarlinese, mentre il secondo piatto vedrà la preparazione di un tenero brasato accompagnato da una delicata crema di marroni. A suggellare la serata sarà un semifreddo ai marroni, evocativo dei profumi del bosco. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il ristorante al numero 0566 866096.

"Questa serata – spiega l’assessore all’Agricoltura, Giorgio Maestrini – rappresenta un momento di convivialità, di approfondimento e di celebrazione della nostra identità agricola e culturale. Ringraziamo l’associazione per averci proposto l’evento. Un’occasione per stare insieme e valorizzare una tradizione che continua a vivere nel cuore del borgo medievale di Scarlino".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie