Follonica
Matteo Buoncristiani
Il sindaco di Follonica, Matteo Buoncristiani, si è espresso nuovamente riguardo alle polemiche sulla sua residenza.
"Nonostante avessi già fatto delle precisazioni alla stampa, torno a parlare della mia residenza per chiarire definitivamente la questione. Ci tengo a precisare che nulla è mutato riguardo la legittimità della mia posizione, che ha visto me e mia moglie risiedere separatamente per un certo periodo - ha dichiarato il primo cittadino -. Per dissipare ogni dubbio, ho provveduto a saldo volontariamente tutti i potenziali debiti nei confronti del Comune, versando all'Ente circa 1.800 euro per coprire gli importi di Tari e Imu, incluse somme che probabilmente non erano del tutto dovute. Ho pagato come se avessi sempre posseduto una seconda casa, sebbene la mia dimora sia stata per me un punto di riferimento, essendo rimasta nella mia disponibilità, e - seppur parzialmente - l'ho utilizzata, salvo alcune settimane estive in cui l'ho affittata. Ho deciso di regolarizzare i tributi per dimostrare che il mio intento è sempre stato quello di agire con correttezza. Sono infatti mortificato di aver scatenato un turbine di polemiche.”
Buoncristiani ha poi aggiunto: “Mi hanno dipinto come una persona poco trasparente, quasi un malfattore, ma sapete che non è così. Sono una persona estremamente riservata e la famiglia per me è prioritaria. È proprio per questo motivo che, in merito alle quindici domande sollevate dall'opposizione, ho personalmente chiesto al presidente del Consiglio comunale, Alberto Aloisi, di procedere a porte chiuse per evitare di coinvolgere mia moglie e mio figlio in questa vicenda. È la stessa pratica adottata in tutte le situazioni analoghe, durante questo e altri mandati.”
Il sindaco ha infine concluso esprimendo il desiderio che questa giornata possa segnare la fine di quella che è stata definita come una vicenda scandalosa, il 'residence-gate'.
“Colgo l'occasione per invitare tutti, me compreso, a sollevare il livello del dibattito, attualmente sceso sotto il limite accettabile. Parliamo della città, discutiamo dei progetti per Follonica, apriamo un dialogo sul futuro. A tal proposito, vi annuncio che nei prossimi giorni organizzerò un incontro per fare il punto su quanto realizzato finora per la città e su quanto la mia amministrazione intende portare avanti nei tempi a venire.”
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy