Follonica
'Kai nel Cuore del Blu' al Teatro Fonderia Leopolda
Le famiglie e i bambini avranno un ruolo centrale nello spettacolo intitolato "Kai nel cuore del blu", presentato dal Teatro del Buratto e in scena domenica 6 aprile. La rappresentazione sarà l'evento conclusivo della stagione "Famiglie a teatro" al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica, in provincia di Grosseto.
L'opera è frutto dell'ingegno collettivo di Gabriele Bajo, Beatrice Masala, Marco Iacuzio, Ilaria Ferro e Riccardo Paltenghi, mentre il testo e la drammaturgia sono opera di Davide Del Grosso. La colonna sonora originale è stata composta da Marco Pagani, con la regia di Giusy Colucci, e le scenografie di Caterina Berta, arricchite dalle luci di Marzo Zennaro. Alla direzione della produzione vi è Franco Spadavecchia, con Beatrice Masala, Marco Iacuzio, Ilaria Ferro e Riccardo Paltenghi protagonisti sul palco.
La trama segue un cane e il suo giovane amico Kai, i quali, trascinati controvoglia al mare, si allontanano dalla routine urbana per immergersi in un'avventura. Durante un momento di inattività, i due vengono attratti da un enigmatico suono che sembra provenire dal mare e decidono di scoprire la sua origine. In questo viaggio, incontreranno vari personaggi che sfideranno il loro intento di esplorare le profondità marine: granchi disorientati e un pellicano distratto tenteranno di farli deviare, balenieri ostinati impegnati in una caccia spietata e un mostro inquietante fatto di rifiuti cercheranno di intrappolarli.
Grazie alla tecnica del teatro su nero, i mari prendono vita, svelando incantevoli paesaggi e l'impronta dell'uomo sull'ambiente. La narrazione trasforma la noia in una scintilla di desiderio, mentre l'attesa e la pazienza diventano alleati preziosi per svelare cosa si nasconde nel cuore del blu. Questo spettacolo è dedicato ai più piccoli che, con la loro innata curiosità, si preparano a scoprire il mondo attraverso le avventure.
Adatto a bambini dai 4 anni in su, lo spettacolo sarà preceduto da un workshop gratuito alle 15:15 sul tema trattato, seguito da una merenda offerta dal teatro alle 16:15. Le attività sono curate dalla libreria AltriMondi. La rappresentazione avrà inizio alle 17. I biglietti, dal costo di 5 euro, sono disponibili senza costi aggiuntivi presso l'ufficio IAT di via Roma 49, sul sito www.adarte.18tickets.it oppure il giorno stesso presso la biglietteria del Teatro Fonderia Leopolda.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare i siti www.teatrofonderialeopolda.it e www.adartespettacoli.it/teatrofonderialeopolda.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy