Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

La flora del Parco della Maremma al centro di un'escursione tra natura e biodiversità

Carolina  Brugi

27 Marzo 2025, 14:57

Un'escursione al Parco della Maremma

Un'escursione al Parco della Maremma

Domenica 30 marzo, a partire dalle ore 9, è prevista un'escursione sulla flora del Parco della Maremma, organizzata dall'ente parco regionale. L'iniziativa offre l'opportunità di immergersi nella natura e svelare i segreti delle specie vegetali che abitano questa vasta area naturale protetta, contribuendo in modo essenziale all'equilibrio ambientale.

I partecipanti potranno prendere parte ad una passeggiata di circa 9 chilometri su un percorso pianeggiante, accompagnati da una guida esperta. L'itinerario si sviluppa parzialmente lungo il tracciato A2, rinomato per i suoi scenari mozzafiato, e in parte lungo il nuovo segmento di Valloni, dove si potranno osservare i prati destinati al pascolo, habitat di numerose piante. È prevista una breve pausa nella spiaggia di Collelungo, permettendo di ammirare la vista sul mare e di approfondire il tema della biodiversità costiera e delle dune, prima di fare ritorno al punto di partenza.

Il punto di ritrovo è il Centro Visite di Alberese, in via del Bersagliere 7/9. Qui, i partecipanti avranno l'opportunità di usufruire di ingranditori binoculari per esaminare da vicino alcune specie vegetali.

L'escursione avrà una durata complessiva di circa 6 ore; si raccomanda di portare il pranzo al sacco. Il costo dell'attività è di 10 euro. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata inviando un'e-mail all'indirizzo booking@parco-maremma.it. Tutte le informazioni relative agli eventi sono disponibili sul sito www.parco-maremma.it.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie