Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Maremma

I droni del giovane agricoltore mancianese Lusini conquistano Giorgia Meloni: IL VIDEO

Roberto Bata

27 Marzo 2025, 12:47

Era ospite dello stand di Coldiretti alla manifestazione "Agricoltura è" promossa dal ministero dell’Agroalimentare e della sovranità alimentare a Roma, quando si è ritrovato faccia a faccia con la premier Giorgia Meloni e ha potuto illustrarle il suo progetto imprenditoriale. 

È successo a Mattia Lusini, primo agricoltore pilota della Toscana di San Martino sul Flora: Lusini, ospite dello stand di Coldiretti insieme con altri progetti innovativi, ha potuto spiegare alla premier il suo progetto di agricoltura 4.0 con uso di droni per il monitoraggio e i trattamenti fino alla semina. Una innovazione che lo aveva portato qualche mese fa a vincere l’Oscar Green di Coldiretti Toscana.

"Una grande emozione e insieme una grande opportunità per Lusini – fanno sapere da Coldiretti – di parlare di una tecnologia che in futuro sarà molto importante per ottimizzare al massimo risorse, tempi e costi delle imprese agricole. I droni da lavoro consentono infatti in pochi minuti di controllare grandissime distese di campi con un notevole risparmio di tempo, costi e manodopera, raccogliere dati grazie a telecamere infrarossi, sensori sofisticati e speciali lenti, elaborarli e fornire così all’agricoltore una panoramica digitale sullo stato di salute o di crescita delle sue coltivazioni. Un punto di osservazione diverso che aiuta l’agricoltore a fare valutazioni e a decidere eventualmente quali interventi mettere in campo. Una soluzione molto utile anche per il controllo della fauna selvatica e per contrastare l’abbandono dei terreni più impervi che possono essere gestiti dall’alto".

“Ringrazio Coldiretti per questa opportunità. L’applicazione quotidiana dei droni in agricoltura è ancora molto indietro. – ha raccontato Mattia Lusini – ma sarà sicuramente la tecnologia del futuro in particolare per le aziende con grandi superfici da controllare e analizzare”.   

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie