Lunedì 10 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LA RICHIESTA

Casalecci sotto assedio: i residenti chiedono più sicurezza

Furti frequenti e crescente preoccupazione spingono la comunità a chiedere un piano integrato con telecamere intelligenti, controlli notturni e maggiore illuminazione

Carolina  Brugi

10 Novembre 2025, 12:44

Casalecci

Casalecci

Negli ultimi giorni, la frazione di Casalecci è stata teatro di numerosi furti nelle abitazioni, episodi che hanno generato paura e preoccupazione tra i residenti. Molti cittadini si sentono oggi più vulnerabili e privi di tutela, chiedendo un intervento deciso da parte dell’Amministrazione comunale.

Un gruppo di abitanti ha sottolineato la necessità di un piano organico di prevenzione e protezione, in collaborazione con le Forze dell’Ordine. Tra le proposte avanzate, si evidenziano:

  • Installazione di telecamere intelligenti: non più semplici videocamere agli ingressi della frazione, ma sistemi di ultima generazione con lettura targhe, visione notturna e collegamento diretto alle centrali operative dei Carabinieri o della Polizia Locale, soprattutto nelle zone interne e vicino alle abitazioni affacciate sui campi coltivati, dove si registrano la maggior parte delle effrazioni.
  • Rafforzamento dei controlli serali e notturni da parte della Polizia Locale.
  • Tavoli tematici con operatori economici specializzati in impianti di videosorveglianza e antifurto, per rendere accessibili ai cittadini prezzi più competitivi.
  • Miglioramento dell’illuminazione pubblica nei punti più critici della frazione.
  • Cartellonistica dissuasiva, campagne informative e incentivi per aumentare la sicurezza domestica dei cittadini.
  • Coinvolgimento della Prefettura per definire comportamenti e procedure più efficaci.

“La sicurezza è un diritto fondamentale e non può dipendere dalla posizione geografica della propria abitazione - affermano i residenti -. Chi vive nelle aree decentrate contribuisce con lo stesso impegno alla vita della comunità e merita la stessa protezione”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie