Il Fosso Rispollo
Un controllo mirato sul territorio ha portato alla scoperta di uno scarico abusivo di acque reflue nel Fosso Rispollo, affluente del torrente Elsa. L'operazione è stata condotta dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Manciano, in collaborazione con ARPAT, a seguito di numerose segnalazioni sulla presenza di materiale organico e liquido maleodorante nei terreni circostanti e sull’argine del fosso.
I militari hanno avviato le attività di accertamento, individuando uno scarico diretto nelle acque del Fosso Rispollo, non autorizzato. L’Agenzia Regionale per l’Ambiente è stata allertata e ha effettuato i prelievi per le analisi del liquido, che hanno evidenziato alte concentrazioni di Escherichia coli, confermando la natura organica dello scarico e le problematiche igienico-sanitarie connesse.
Il titolare del collettore abusivo è stato sanzionato: la legge prevede un importo che va dai 6.000 ai 60.000 euro, ma sarà l’autorità amministrativa a stabilire l’ammontare definitivo della multa.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy