Emergenza maltempo in Toscana
La Toscana è stata investita ieri da una perturbazione di straordinaria intensità, che ha colpito con particolare violenza diverse aree del territorio, dall’Isola d’Elba fino a Prato e Grosseto. Nubifragi e temporali si sono abbattuti in successione, generando fenomeni meteorologici con tempi di ritorno stimati oltre i 50 anni.
Secondo i dati raccolti, nelle ultime dodici ore si è registrata una cifra record di oltre 109.000 fulminazioni nell’area regionale, a testimonianza della portata eccezionale dell’evento atmosferico.
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha sottolineato sui social l’impegno del sistema regionale di Protezione Civile, ringraziando i tanti volontari e operatori intervenuti in queste ore difficili:
“Un grazie sincero al nostro sistema regionale di Protezione Civile della Toscana e ai tanti volontari e operatori impegnati negli interventi. È fondamentale continuare ad investire nella prevenzione e sicurezza”.
In un momento segnato da gravi disagi, allagamenti e difficoltà diffuse, Giani ha voluto rimarcare come la forza della Toscana emerga soprattutto dalla capacità di fare fronte comune:
“In giornate come questa, la Toscana trova la sua forza più grande nella solidarietà e nell’unità della sua comunità”.
Il maltempo, dunque, non ha messo in ginocchio solo infrastrutture e viabilità, ma ha anche evidenziato ancora una volta l’importanza della prevenzione, della resilienza del sistema di protezione civile e della solidarietà collettiva.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy