Lunedì 20 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

MALTEMPO

Auto bloccata nel sottopasso per il nubifragio, tre persone salvate dai Vigili del fuoco

La perturbazione ha causato gravi danni in tutta la provincia di Grosseto

Roberto Bata

21 Agosto 2025, 06:29

Auto bloccata nel sottopasso per il nubifragio, tre persone salvate dai Vigili del fuoco

L'ondata di maltempo in Toscana — la Regione ha emanato un'allerta arancione fino al pomeriggio di oggi, giovedì 21 agosto — ha investito in pieno anche la provincia di Grosseto, causando gravi danni fin dalla serata di ieri, mercoledì 20 agosto.

La sala operativa del Comando dei Vigili del fuoco di Grosseto ha ricevuto le prime richieste di intervento nei Comuni di Follonica e Castiglione della Pescaia, dove si registrano cadute di alberi che hanno ostruito alcune sedi stradali a Castiglione della Pescaia (località Le Strette e Macchiascandona) e allagamenti in edifici e abitazioni private a Follonica.

Nella notte sottopassi allagati a Grosseto: in viale Sonnino è rimasta bloccata una macchina con a bordo un adulto e dei ragazze adolescenti. La squadra dei Vigili del fuoco ha provveduto a estrarre tutti gli occupanti dall'autovettura e portarli in zona sicura, per poi provvedere alla rimozione del mezzo per liberare la carreggiata. Sul posto anche la Polizia municipale di Grosseto.

Il Comune di Grosseto nella notte – con un intervento della Protezione civile in sinergia con la Polizia municipale – ha chiuso i sottopassi di Barbanella nei pressi di via Monte Labro, quello tra i viali Sonnino e Telamonio, quello nei pressi dello stadio di calcio e il sottopasso di Rispescia.

I Vigili del fuoco sono intervenuti anche in località Querce Secca, tra Grosseto e Marina di Grosseto, per un albero abbattuto (altri casi si registrano nella zona costiera). Si segnalano anche incendi di quadri elettrici.

Sono circa 50 gli interventi dalla mezzanotte in provincia per danni e problemi causati dal maltempo, con emergenze legate alla viabilità pubblica e alla stabilità di parti di edifici a causa di infiltrazioni e allagamenti.

La perturbazione sta causando danni e disagi anche nella zona sud della provincia di Grosseto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie