CRONACA
Adriano Vecchiarelli
Un dolore profondo ha colpito la comunità maremmana con la perdita di Adriano Vecchiarelli, uomo dalle mille capacità e cuore grande, spentosi a soli 68 anni dopo aver combattuto contro una malattia incurabile.
Adriano era molto più di un semplice artigiano: era un punto di riferimento, un uomo che sapeva fare tutto con abilità e passione. Per anni ha lavorato presso l’azienda Ctg di Grosseto, installando gru su camion e riparando motori, ma la sua vera forza era la sua versatilità e la capacità di mettere mano a qualsiasi cosa con sicurezza e competenza.
Ma ciò che davvero lo rendeva speciale era la sua immensa dedizione alla tradizione della Maremma, che onorava con il sorriso e la voce. Era uno dei fondatori dei Maggiolini dell’Olmini, il gruppo che ogni anno porta avanti il canto popolare maremmano, e ogni Primo maggio Adriano curava ogni dettaglio con un’emozione unica, trasmettendo a tutti la passione per le radici e le usanze locali.
La sua scomparsa ha lasciato un vuoto enorme nella sua famiglia — la moglie Wanna Bracciali e il figlio Davide — e in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Un uomo che con la sua gentilezza e il suo talento ha conquistato il cuore di molti.
Chiunque volesse rendergli omaggio potrà partecipare ai funerali che si terranno lunedì 14 luglio alle ore 10 a Sterpeto, per salutare per l’ultima volta un grande uomo, custode della musica e della tradizione maremmana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy