Guardia di finanza
Operazione della guardia di finanza
Proseguono le attività del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Grosseto volte a contrastare lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti. Con l'avvicinarsi della stagione estiva e il conseguente incremento dei flussi turistici, i controlli saranno ulteriormente rafforzati, anche grazie al fiuto infallibile del pastore tedesco Linux, soprattutto lungo il litorale e nelle aree boschive circostanti, a tutela della sicurezza economico-finanziaria del territorio e della salute pubblica.
Nell'ultimo mese, le Fiamme Gialle di Follonica hanno effettuato controlli lungo l'asse viario che collega i comuni di Follonica e Castiglione della Pescaia, concentrandosi in particolare su persone a bordo di veicoli in sosta lungo la strada provinciale.
Durante uno di questi interventi, i militari hanno notato un individuo uscire da una zona boschiva e salire a bordo di un'autovettura che, alla vista della pattuglia, si è allontanata rapidamente. Dopo un breve inseguimento e la successiva perquisizione, sono stati rinvenuti e sequestrati involucri contenenti ketamina e pasticche di MDMA, già suddivise in dosi pronte per la vendita.
I due occupanti del veicolo sono stati denunciati per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio. Altri sequestri hanno riguardato modiche quantità di cocaina e marijuana, riconducibili a consumo personale da parte di singoli soggetti.
L'operazione conferma l'impegno costante del Comando Provinciale di Grosseto e dei reparti dipendenti nel contrasto alle attività illecite. Le Fiamme Gialle rappresentano un importante presidio di legalità e sicurezza, in particolare a tutela delle fasce più giovani della popolazione.
Si ricorda che le persone coinvolte sono da considerarsi presunte innocenti fino all'eventuale sentenza definitiva di condanna.
```
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy