Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

colline del fiora

Scoperto sito di macellazione clandestina a Manciano: sequestrati 359 Kg di carne e prodotti caseari in cattive condizioni igieniche

Roberta Bogi Pagnini

10 Aprile 2025, 10:49

Scoperto sito di macellazione clandestina a Manciano: sequestrati 359 Kg di carne e prodotti caseari in cattive condizioni igieniche

Durante un'operazione di controllo sulle aziende agricole e zootecniche, focalizzata sull'igiene e sulla tracciabilità degli alimenti, i Carabinieri Forestali di Manciano, in collaborazione con il personale medico veterinario dell'USL Toscana Sud Est, hanno scoperto un sito di macellazione clandestina.

All'interno delle celle frigorifere è stata trovata una consistente quantità di carne bovina macellata senza alcuna autorizzazione e in un locale non adeguato. La suddetta carne, priva di "bollatura sanitaria", non era stata sottoposta a visita sanitaria sia prima che dopo la macellazione. Nel suddetto laboratorio è stata rinvenuta una notevole quantità di prodotti lattiero-caseari e derivati della carne in pessime condizioni di conservazione, caratterizzati da presenza di muffe e alterazioni di colore e odore, il tutto custodito in un ambiente dalle gravi carenze igieniche.

I militari hanno quindi proceduto a catalogare e sequestrare 36 forme di formaggio in fase di stagionatura, collocate in un ambiente con gravi carenze di igiene e presentanti evidenti segni di alterazione di colore e odore e manifesta presenza di muffe. Sono stati rinvenuti, in condizioni di evidente scarsa conservazione e invasi da muffe, anche prodotti a base di carne, siano essi interi o sezionati; una testa di bovino e frattaglie, tra cui cuore, fegato, polmoni e milza, oltre ad altra carne bovina, per un totale di circa 359 kg, avvolti in sacchi neri di plastica non conformi all'uso alimentare. La testa di bovino non mostrava segni di stordimento, elemento che lascia presupporre l’avvenuta macellazione senza alcuna attenzione al benessere animale e da parte di personale non qualificato.

Il personale medico veterinario dell'USL Toscana ha inoltre contestato illeciti amministrativi per oltre 2000 euro. L'indagato è da considerarsi presunto innocente fino al definitivo accertamento della sua colpevolezza tramite sentenza irrevocabile.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie