Martedì 11 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL RICORDO

Dieci anni senza Franko: la borsa di studio in memoria di Franco Bonelli

Le parole dei genitori e degli amici

Roberto Bata

10 Novembre 2025, 21:52

Dieci anni senza Franko: la borsa di studio in memoria di Franco Bonelli

Franco Bonelli, in arte Franko

A dieci anni dalla scomparsa, Franko – l'artista lagunare Franco Bonelli – vive ancora nei lavori dei giovani che hanno vinto la borsa di studio istituita a suo nome

"La famiglia Bonelli – dicono i genitori e la sorella – ricorda con profondo affetto il proprio caro Franco, scomparso il 12 novembre 2015, alla prematura età di ventiquattro anni. Anima sensibile, capace di cogliere sfumature che spesso sfuggono agli altri, guardava il mondo con occhi attenti, pieni di curiosità e rispetto. Mente artistica, sempre alla ricerca di nuove forme per esprimere ciò che sentiva, nella pittura, nella musica, nella parola, Franco infondeva in ogni gesto verità e pudore insieme, come se la sua creatività fosse un modo per dialogare con la vita senza doverla gridare. Era umile, sempre pronto ad ascoltare, ad aiutare, senza mai mettere se stesso al centro. Ma la sua vera essenza la mostrava solo a chi amava davvero: un dono prezioso che pochi hanno avuto la fortuna di conoscere fino in fondo".

Le sue opere vivono ancora oggi: su fogli minuscoli, su tele, su ante d’armadio e su muri lontani, affidate ad amici, parenti e, soprattutto, a sconosciuti incontrati lungo il suo cammino e nell'arte dei ragazzi che la borsa di studio creata a suo nome ha contribuito a sostenere. "Nel corso di questo decennio – spiega ancora la famiglia – abbiamo organizzato, con la preziosa collaborazione dell’Associazione Agape Onlus di Albinia, numerose mostre nel territorio comunale e inoltre, con lo scopo di incentivare i giovani a proseguire gli studi in campo artistico, nel segno della sensibilità e della passione che hanno contraddistinto Franko, dal 2018 è stata istituita la Borsa di studio “Franco Bonelli”, del valore di 1.000 euro, destinata agli studenti del quinto anno del Liceo artistico di Grosseto e, dal 2021, la borsa è stata estesa a tutti i licei artistici d’Italia".

Al link https://frankobonelli.wordpress.com si può visionare una parte delle opere di Franko, che è ancora vivo anche nei pensieri di chi l'ha incontrato, anche se per un momento. Piccole testimonianze che raccontano chi era, come sapeva entrare in relazione con gli altri e quanto abbia lasciato, in silenzio, nei cuori di chi lo ha incontrato: "Ho pensato a lui – dice Miguel dal Perù – e posso dire: amico intenso, pittore intenso, pensatore intenso, artista intenso, fratello intenso e questo rende la tua presenza indimenticabile". "Ci sono persone che lasciano segni invisibili, ma indelebili – racconta Giulia da Londra –: tu eri uno di loro riuscivi a vedere la bellezza dove gli altri non la vedevano, un artista vero. Forse il mondo non ti ha capito fino in fondo, ma chi ti ha conosciuto sa che dentro di te ardeva un fuoco raro, e io ho avuto l’onore di conoscerti e di essere tua amica. Franko eri un’anima autentica in cerca di libertà. Ancora oggi la tua arte continua a parlarci e noi ci ritroviamo in te. Non sei più accanto a noi e alla tua famiglia, ma resti in ogni cosa che hai amato e nel cuore di chi ti voleva bene. Impossibile dimenticare il tuo sorriso ancora oggi. Perché i veri artisti non muoiono mai caro Franko lasciano luce anche nel buio". 

"Dieci anni. Sembra ieri – aggiunge Andrea Tallinn –: la tua assenza non ha scolorito, ha inciso. Nulla è cambiato, se non la tua mancanza che non è vuoto, ma un’eco costante. Il mondo, intanto, ha continuato a girare prendendo la strada che avevi intuito: tecnologia ovunque, sguardi spenti, gesti automatici. Le tue visioni oggi sono realtà. Persino ora, nel cercare parole per te, mi affido a un’intelligenza artificiale: è come camminare dentro alcuni dei tuoi disegni. Eppure, una luce resiste. Fioca, ma viva. Ci sono ancora uomini e donne che si ostinano a sognare, a scrivere, a costruire libertà possibili. Io ho scelto di farne la mia battaglia quotidiana. Tu hai visto l’ombra con occhi nudi. Io cerco di guardarla e di rispondere con una candela accesa. Dieci anni dopo, il mondo continua. E anch’io continuo, portando con me la tua visione, la tua arte, e la responsabilità silenziosa di non lasciar spegnere quella luce che, anche se tremola, non si arrende. Io la seguo, ogni giorno. E tu sei lì, dentro tutto quello che cerco di costruire". "Franco – dice ancora Christina dalla Grecia – era una di quelle persone che si incontrano una volta sola, ma che restano sempre con te. Anche senza una lingua comune o la possibilità di vedersi spesso, la connessione rimane. Per me, Franco era quella persona con cui, anche senza parlare la stessa lingua, riuscivamo a capirci attraverso l’arte".

Antonella da Grosseto dice: "Esile ragazzo dagli occhi di gatto, ipnotici e colmi di un vissuto forse più grande di te.Riservato e spesso schivo, ma con un cuore tenero e gentile, riuscivi ad ammaliare chi ti stava intorno come una calamita. Un genio creativo, con un talento artistico che solo pochi possiedono. Ti ricordo e ti conservo nel mio cuore come il piccolo fratello che non ho mai avuto, nonostante il poco tempo trascorso insieme". Infine un ultimo commento in ricordo di Franko arriva proprio da chi l'ha conosciuto ragazzino e ha condiviso con lui un percorso importante, quello della sua formazione artistica, le sue insegnanti del liceo artistico Antonella Frate, Antonella De Felice e Naima De Persis: «Un ragazzo tenero e dolcissimo – dicono - con lo sguardo profondo, Franco aveva una sensibilità elevata e proprio per questo bisognava approcciarsi in modo delicato. Uno studente con doti creative spiccate e personali, riusciva a trovare le soluzioni formali con modalità mai scontate, mai banali, sia nella grafica che nella scultura. Riusciva a comunicare dimostrando di affrontare le tematiche sviluppando il suo pensiero e le sue idee percorrendole in modo profondo, proponendo soluzioni artistiche a noi del tutto inaspettate. Oltre ad essere per noi un vero talento artistico abbiamo nutrito per lui un affetto sincero".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie