Giovedì 11 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GIOIELLI DEL MARE

È la seconda nave a vela più grande del mondo: il "Royal Clipper" nelle acque dell'Argentario

L'imbarcazione è lunga 134 metri e può ospitare fino a 227 passeggeri

Roberto Bata

11 Settembre 2025, 15:51

È la seconda nave a vela più grande del mondo: il "Royal Clipper" nelle acque dell'Argentario

Il Royal Clipper

L'estate sta finendo, ma la "parata" delle imbarcazioni più belle del mondo nelle acque dell'Argentario continua. È la volta del Royal Clipper, una delle navi a vela più grandi del mondo, il cui arrivo è stato puntualmente documentato dagli esperti di Artemare Club.

"È una nave a vela a cinque alberi, utilizzata come nave da crociera – racconta il comandante Daniele Busetto di Artemare Club – disegnata da Robert McFarlane e ispirata al Preussen, famoso veliero mercantile a cinque alberi della compagnia di navigazione Flying P-Liner che navigò tra il 1902 e il 1910 per la compagnia svedese Star Clippers Ltd. Il Royal Clipper varato nel 2000 è stato ufficialmente riconosciuto dal Guinness dei primati come la nave a vele quadre più grande al mondo, record che è stato battuto nel 2019 dalla SV Golden Horizon, che ha preso il suo posto anche come nuova ammiraglia della Star Clippers Ltd. Il Royal Clipper ha una lunghezza di 134 metri e una larghezza di 16, il maggiore dei 5 alberi arriva a 52 metri di altezza, può spiegare 42 vele, per un totale di 5200 mq. di superficie, ha un pescaggio di 5,6 metri e un tonnellaggio di 5000 tonnellate di stazza lorda".

"Ha 106 membri di equipaggio e dispone di 114 cabine in grado di ospitare un massimo di 227 passeggeri – racconta ancora Busetto – e oltre alle cabine è dotato di bar, ristorante, tre piscine e un ponte scoperto di 1760 mq. È in grado di navigare completamente a vela ma dispone anche di due motori diesel Caterpillar da 2500 cavalli vapore. Sono queste le navi da crociera da invitate a sostare davanti all’Argentario, poco inquinanti e di grande tradizione marinara: attirano tanti turisti ad ammirarle e pertanto sono di grande lustro per il promontorio". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie